Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Centro Culturale Mariarte e la compagnia Okiko presentano la collettiva “Maska”

Il Centro Culturale Mariarte e la compagnia Okiko presentano la collettiva “Maska”

Sarà possibile ammirare i quadri di Antonio Rossiello, Daniele Favale, Anna Maria De Palma e Piergiorgio Meola fino al 27 febbraio

Carmen Toscano by Carmen Toscano
16 Febbraio 2018
in Cultura e Spettacolo
Il Centro Culturale Mariarte e la compagnia Okiko presentano la collettiva “Maska”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Nella meravigliosa cornice del Centro Culturale Mariarte di Maria Cucinella, dal lunedi al venerdì dalle 18 alle 20, sarà possibile visitare la mostra dal titolo “Maska” fino al 27 febbraio.

 

La collettiva è stata inaugurata lo scorso martedì e «l’idea di incentrarla –ha affermato Rosa Masellis, attrice di Okiko Drama Company, che ha organizzato l’evento insieme a un altro suo componente, Angela Ubaldino– sul tema della “Maschera” è data non solo in quanto rappresenta l’elemento centrale del Carnevale, ma è anche simbolo e allegoria dei più svariati aspetti della vita dell’uomo: travestimento ed inganno, effimera illusione di irrealtà e sogno».

 

Il tema ha ispirato molti pittori che hanno voluto provare a rappresentare «quel che v’è sotto la maschera, ovvero l’ignoto, l’altro sconosciuto e reale che è fonte del vero terrore».

 

Tra questi artisti v’è il pittore Antonio Rossiello, il quale ha esposto, in occasione della suddetta collettiva, il suo acrilico su tela “Mare”, ritratto in chiave simbolica dell’esistenza umana e del voler andare oltre la maschera, abbandonandosi a qualcosa che potrebbe anche creare distanze e mancanze.

 

Lo specchio potrebbe rappresentare, genericamente e metaforicamente, lo strumento usato per riconoscere la propria immagine e accettare la relativa alterità. E’ questo quello che ha cercato di trasmettere l’artista Anna Maria De Palma con il suo olio su tela “Metamorfosi lunare”, in un clima extra-ordinario e tipico di una visione sono ritratte una donna ed il suo alter ego, avvolto da una maschera per l’appunto.

 

Agghiacciante la riflessione che si nasconde negli occhi della “Donna in maschera”, dipinto di un altro protagonista della collettiva Daniele Favale. Il pittore ha voluto, attraverso il disegno, rappresentare i lati della personalità che non emergono al livello della coscienza.

 

L’arte libera, soprattutto la maggior parte delle volte nel connubio di due sue forme, la pittura e la musica. E’ questo che accomuna molti artisti, come Daniele e il pittore e regista della compagnia Okiko Drama, Piergiorgio Meola. Ha esposto “Midnight” e “Amore in maschera”, realizzati con la tecnica dell’acquerello.

 

Il messaggio che ha voluto lanciare l’artista è un invito ad abbracciare ognuno il caos del proprio mondo interiore per scoprire il vero e trovare la libertà.

“La fine della vita avviene come la fine di un ballo mascherato – significativa la citazione di alcune parole di A. Schopenhauer, riportate come didascalia di un’opera di Piergiorgio- quando tutti si tolgono la maschera. Allora si vede chi erano veramente coloro coi quali si è venuti in contatto durante la vita”.

Articolo Precedente

Ex Om Carrelli. Al vaglio l’ipotesi di dividere lo stabilimento e assegnarlo a più investitori

Prossimo Articolo

Sfuma il sogno Bitonto capitale italiana della cultura 2020. È Parma la città vincitrice

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sfuma il sogno Bitonto capitale italiana della cultura 2020. È Parma la città vincitrice

Sfuma il sogno Bitonto capitale italiana della cultura 2020. È Parma la città vincitrice

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3