Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Bitonto Opera Festival sfida il Covid. Tre apericene in programma a Masseria Lama Balice

Il Bitonto Opera Festival sfida il Covid. Tre apericene in programma a Masseria Lama Balice

Nella XVII edizione, spazio alla lirica, ma anche al jazz e al ricordo di Ennio Morricone

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Agosto 2020
in Cultura e Spettacolo
Il Bitonto Opera Festival sfida il Covid. Tre apericene in programma a Masseria Lama Balice
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Apericena musicali, lirica, jazz e un omaggio al maestro Ennio Morricone.

È questo il programma della XVII edizione del Bitonto Opera Festival che si terrà il 28 agosto, il 3 e l’11 settembre alle ore 20 nella Masseria Lama Balice (via Burrone, 14 – Bitonto).

L’emergenza Covid19 non ha spento  infatti l’entusiasmo de “La Macina – Associazione socioculturale”, che, come ogni anno, insieme al direttore artistico Carlo Antonio De Lucia, ha organizzato la sua storica rassegna di musica lirica, seppur in una versione un po’ diversa.

Il programma infatti prevede tre “apericene” all’insegna della musica e del buon cibo, il tutto nel rispetto delle norme anticontagio.

Il 28 agosto, in scena “L’impresario delle Canarie”, intermezzo del ‘700 su libretto di Pietro Metastasio e musica di Domenico Sarro. Il buffo Carlo Torriani e l’alto Camilla Antonini, nei panni dei protagonisti Nibbio e Dorina, saranno accompagnati dall’ensemble “Gli archi del ‘700” e diretti dal concertatore e maestro al cembalo Leonardo Quadrini.

Non solo lirica, però, in quest’edizione.

Il 3 settembre, insieme al maestro Andrea Gargiulo, si viaggerà infatti dalla musica classica al pop, passando dal jazz e dal blues, con “Jazz around the world”.

L’ultima serata sarà invece dedicata al ricordo di Ennio Morricone. Gli spettatori/commensali saranno allietati dalle più belle melodie del grande musicista e compositore delle colonne sonore del cinema italiano e mondiale. I suoi capolavori saranno eseguiti dal Quartetto Gershwin. L’interpretazione di alcuni dialoghi dei film, di cui il maestro ha curato la colonna sonora, sarà invece affidata all’associazione culturale “Cenacolo dei Poeti”.

Per info e prenotazioni, è possibile contattare i numeri 3391175513 o 3357411317.

Il Bitonto Opera Festival, con la Fidas, sostiene la campagna “Donatori sangue”.

L’edizione numero 17 della rassegna è organizzata da “La Macina – Associazione socioculturale” e dalla “Raffaello Comunicazione”, in collaborazione con l’Associazione socioculturale “Coro lirico Città di Bitonto”, Teatro Pubblico Pugliese, Masseria “Lama Balice”, Fondazione Villa Giovanni XXIII – Onlus, l’Associazione culturale “Cenacolo dei Poeti” e le testate giornalistiche “da Bitonto” e “Radio Doppio Zero”.

Articolo Precedente

Basola (bucata) coperta da un cartone per impedire la fuoriuscita di blatte in piazza Cavour

Prossimo Articolo

A spasso con la Storia/L’ex cinema Eros, il film porno e sei povere vittime. Quel terribile incendio del 14 maggio 1983

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A spasso con la Storia/L’ex cinema Eros, il film porno e sei povere vittime. Quel terribile incendio del 14 maggio 1983

A spasso con la Storia/L'ex cinema Eros, il film porno e sei povere vittime. Quel terribile incendio del 14 maggio 1983

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3