Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il bacio del pane”, quando un gesto assume un significato etico

“Il bacio del pane”, quando un gesto assume un significato etico

Lo scrittore di origine calabrese, Carmine Abate, presenta il suo ultimo libro

La Redazione by La Redazione
24 Ottobre 2013
in Cultura e Spettacolo
“Il bacio del pane”, quando un gesto assume un significato etico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un’immagine e il racconto
ha inizio.

Nessuna teoria da
dimostrare ma solo vita e storie da narrare. È così che prendono forma i
romanzi di Carmine Abate.

Lo scrittore di
origine calabrese, vincitore del Premio
Campiello 2012
e autore di numerosi racconti  e romanzi, ha presentato ieri, presso la Sala degli Specchi di Palazzo di Città, il suo
ultimo libro “Il bacio del pane”.

Nel fantastico
paesino calabrese, Spillace, ogni estate sei amici d’infanzia si ritrovano. In
bilico tra l’esuberanza dei loro anni e la maturità, i ragazzi, vivendo le
emozioni e le esperienze estive, si riconducono in fretta alla conoscenza del
mondo adulto, proprio “come succede ai
fichi che la sera sono acerbi e al mattino diventano maturi al punto giusto”.

È
proprio della giovinezza e dell’amore giovanile che Carmine Abate ama parlare
nei suoi romanzi. Lo stupore per un sentimento che incanta per la sua novità e
che, dunque, si manifesta come genuino.

“Mi
interessa lo sguardo dei ragazzi che è lo stupore sul mondo, come se ciò che
hanno scoperto non esistesse prima di loro, come se chiamassero le cose per la
prima volta. Questo è uno sguardo affascinante, di speranza”, spiega l’autore.

La Calabria, terra
natìa dello scrittore, l’emigrazione, la necessità di conoscere le proprie
radici e di qui indirizzarsi verso i valori più sani della vita. Sono questi
gli altri temi che si intrecciano nel romanzo, affrontati con positiva
leggerezza e semplicità e tutti accomunati da un aspetto: l’autenticità.

Un arco di tempo narrativo
breve (luglio e agosto) per assaporare la concretezza del bello.

“Il
bacio del pane” è, infatti, un romanzo di formazione che conduce a scoprire i
valori universali: la solidarietà, l’amicizia, la semplicità e la volontà di
perpetuare sacre tradizioni, come quella di baciare il pane. Un’usanza arcaica
e meridionale, quella di avvicinare le labbra al pane, come segno di rispetto
per il lavoro,  e simbolo di gratitudine
religiosa nell’assaporare il corpo di Cristo.

L’evento, organizzato
dalla Libreria del Teatro in collaborazione e con il Patrocinio
del Comune di Bitonto, è stato moderato da Gianluca Rossiello. A fine serata
sono state rievocate massime popolari legate al pane da ricordare, sperandone
nella veridicità: “laddove fanno il pane buono, ci sono persone buone”.

Tags: bitontocarmine abateculturada Bitontoil bacio del panepremio campiello
Articolo Precedente

Storia dell’ennesimo furto sventato dal Consorzio Custodia Campi

Prossimo Articolo

Il diritto al distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il diritto al distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato

Il diritto al distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3