Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I Comuni di Bitonto, Pontecorvo e San Leo insieme per commemorare il maestro cav. Davide Delle Cese

I Comuni di Bitonto, Pontecorvo e San Leo insieme per commemorare il maestro cav. Davide Delle Cese

In allegato al nostro periodico "da Bitonto", la pubblicazione del maestro Desantis che sarà presentata domani alle 18.30 presso il Circolo Unione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Marzo 2016
in Cultura e Spettacolo
I Comuni di Bitonto, Pontecorvo e San Leo insieme per commemorare il maestro cav. Davide Delle Cese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In occasione del 160° anniversario della nascita
dell’illustre maestro pontecorvese di nascita, ma bitontino di adozione, m. Davide Delle Cese, i
Comuni di Bitonto, di Pontecorvo (FR) e di San Leo (RN) hanno inteso organizzare
una serie di incontri  e manifestazioni volte
a celebrarne il ricordo ed a rivalutarne la statura artistica. 

Il tutto  in collaborazione con la locale Ass. Mus.
Cult. “Davide Delle Cese”, l’Arciconfraternita del SS Rosario di Bitonto,  l’Assoflute e la Banda Musicale “Davide Delle
Cese” di Pontecorvo. 

La prima di queste iniziative è stata organizzata ieri proprio a
Pontecorvo, paese di nascita dell’illustre compositore, e ha visto tra
gli ospiti il maestro Vito Vittorio Desantis e l’assessore
al Marketing Territoriale di Bitonto, Rocco Rino Mangini, in rappresentanza dell’amministrazione
comunale. 

Tra i partecipanti sono figurati elementi di spicco del panorama musicale
italiano, come ad esempio il maestro Fulvio Creux ex direttore della
Banda Centrale dell’Esercito, il maestro Fabio
Angelo Colajanni,
flautista di fama nazionale ed internazionale, il maestroMassimo Adamo Lancia, profondo
conoscitore delle opere di Delle Cese e il dott. Marco Perazzoni,
pronipote leontino del compositore. Il maestro Desantis ha conferito sul tema “La produzione bitontina di Davide
Delle Cese
” e ha proposto la guida all’ascolto di alcuni esempi a titolo
esemplificativo tra quelli che lui stesso, con lo staff dei suoi collaboratori,
ha recuperato nel corso di una ricerca ultradecennale dedicata al recupero
della produzione artistica dell’illustre compositore. 

Davide Delle Cese fu
l’ultimo direttore vincitore di concorso della Banda Comunale di Bitonto e
nella nostra città visse ben 47 anni garantendole grande visibilità anche a
livello nazionale attraverso i successi ottenuti sia con la banda municipale,
che con il cosiddetto “Concerto Lillipuziano” (che raccoglieva ben 72 ragazzi
la maggior parte dei quali non superava i 10 anni di età) da lui stesso fondato
negli ultimi anni del XIX secolo. È per questo motivo che il “da Bitonto” ha
inteso editare una particolare pubblicazione sul maestro.

Il testo, scritto dello stesso
maestro Desantis, dal titolo “Davide Delle
Cese: tra innovazione e tradizione, contributo a un percorso di studi
“, curato da Michele Muschitiello e Franco Demichele, che sarà presentato domani, 12
marzo alle ore 18.30, a Bitonto presso il Circolo Unione. 

Nel corso della
serata, oltre all’autore e al preside prof. Giuseppe Paciullo (presidente del
Circolo) interverrà il prof. Nicola Pice (presidente del Ce.R.S.A. Bitonto).

Infine questo primo ciclo di eventi si concluderà a Bitonto
presso la chiesa di San Domenico il prossimo 21 marzo alle ore 19,30 dove avrà
luogo la diciannovesima edizione di “PASSIONIS TEMPORA” dal titolo “Le marce
funebri di Davide Delle Cese
”, nel corso della quale l’Orchestra Sinfonica di
Fiati che ne porta il nome, proporrà all’interno di un percorso musicale tra
gli autori bitontini, due chicche della produzione sacra dell’famoso maestro.

 

 

Articolo Precedente

Toscano (Udc): “I giochi di potere non permettono ancora l’elezione del presidente”

Prossimo Articolo

I ragazzi del liceo classico “Sylos” incontrano i rifugiati dell’associazione “Sprar”

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I ragazzi del liceo classico “Sylos” incontrano i rifugiati dell’associazione “Sprar”

I ragazzi del liceo classico "Sylos" incontrano i rifugiati dell'associazione "Sprar"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3