Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I “Campionati studenteschi di lettura” al Liceo “Galilei”: un’esperienza straordinaria

I “Campionati studenteschi di lettura” al Liceo “Galilei”: un’esperienza straordinaria

Tutte le fasi di una gara, emozionante e coinvolgente, che ha visto vincere tutti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Novembre 2023
in Cultura e Spettacolo
I “Campionati studenteschi di lettura” al Liceo “Galilei”: un’esperienza straordinaria
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DELLA PROF.SSA MARIANGELA BRANCALE

La lettura, si sa, per i giovanissimi non è sempre un’esperienza felice. I ragazzi non leggono, denunciano gli adulti.

E allora, cosa fare? Giocare.

Sì, giocare con la lettura, per esempio.

E così, in una calda giornata di settembre, tra noi docenti di lettere del Liceo Galilei di Bitonto, nasce l’idea di una gara di lettura. I romanzi ci sono, Oliva Denaro e Il treno dei bambini di Viola Ardone, due romanzi di cui poter innamorarsi. La macchina organizzativa è complessa, faticoso costruire i quiz, complicato districarsi tra gironi, fasi eliminatorie e finali.

Ma l’entusiasmo rende forti e pronti ad affrontare una nuova avvincente avventura. L’idea della competizione piace ai ragazzi. Vogliono vincere. Acquistano i libri e inizia un lavoro di accurata lettura e analisi. I libri cominciano a colorarsi: evidenziatori, post-it, pagine ripiegate, tutto serve a fermare parole, pensieri, immagini. I più motivati rimproverano gli svogliati e in ogni aula nasce un autentico spirito di squadra.

Li abbiamo chiamati Campionati studenteschi di lettura. Fase eliminatoria, il 7 novembre. Una giuria di cinque esperti offre generosamente il suo contributo e due estrosi conduttori si destreggiano come abili acrobati tra quesiti e prove creative. Ogni squadra ha un colore. Qualcuno ha pensato anche di indossare vestiti del colore assegnato per la gara. I ragazzi sembrano nuvole colorate in un cielo allegramente scomposto.

La gara parte lentamente tra qualche equivoco e molte richieste di chiarimenti sul regolamento. Nessuno vuole sbagliare. E poi ci sono i punti del fairplay! Guai a chi sarà scorretto! La nave è salpata, la gara prende finalmente il largo. Si esulta rumorosamente ad ogni risposta corretta, si protesta animatamente ad ogni punto negato, ma tra sguardi concentrati, anche corrucciati, si nascondono sorrisi pronti a sbocciare ad ogni piccolo successo.

Quattro le squadre finaliste (due per il biennio e due per il triennio). Le altre squadre hanno perso? No, hanno vinto tutti, ha vinto la lettura, ha vinto la scuola, ha vinto chi ha voluto credere in questa sfida. Sì, è vero, non è facile educare i ragazzi all’amore per la lettura, ma chissà, magari chi ha sempre visto i libri come nemici, questa volta ha trovato sé stesso nella rabbia e nel coraggio di Oliva Denaro, e nel riscatto e nel rimpianto di Amerigo Speranza.

E ora, dopo un breve e meritato riposo, il nostro viaggio riprende. Il 12 dicembre si gareggia ancora!

 

Articolo Precedente

Il Tribunale condanna l’ASP “Maria Cristina di Savoia”. L’ente dovrà saldare quanto dovuto per la contribuzione di un’ex dipendente

Prossimo Articolo

In due su un monopattino controsenso speronano un anziano e poi lo offendono

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
In due su un monopattino controsenso speronano un anziano e poi lo offendono

In due su un monopattino controsenso speronano un anziano e poi lo offendono

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3