Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I.C. “Caiati – Rogadeo”, in mostra le opere del progetto “Art’è”

I.C. “Caiati – Rogadeo”, in mostra le opere del progetto “Art’è”

L’arte che insegna, integra ed educa

La Redazione by La Redazione
8 Giugno 2016
in Cultura e Spettacolo
I.C. “Caiati – Rogadeo”, in mostra le opere del progetto “Art’è”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In concomitanza con la fine dell’anno scolastico
2015/16, ieri, presso l’istituto di Scuola
Secondaria di primo grado “V. Rogadeo”
è stata inaugurata la mostra “Art’è”, che raccoglie le opere originali
create dagli studenti nell’ambito di un progetto extracurriculare della durata
di sei mesi circa.

 Coadiuvati e
guidati dalla docente di Arte e Immagine prof.ssa
Grazia Mancini
, gli alunni dell’istituto, da gennaio fino a giugno, hanno
preso parte ad un laboratorio creativo durante il quale, con materiali di
scarto destinati ad essere cestinati, hanno prodotto veri e propri interessanti
manufatti.

E così, lembi di corteccia, gusci di noci e cozze, rotoli
di carta igienica, tappi di sughero, sassi, nastri e stringhe hanno avuto nuova
vita, trasformandosi in curiose maschere che resteranno esposte in sede fino a
fine giugno.

L’attenzione per l’arte però è stata perseguita dall’Istituto
durante l’intero anno, anche grazie al progetto “Hic Sunt Leones” curato dalla prof.ssa
Eugenia Spaccavento,
anche lei docente di Arte e Immagine.  

«L’espressione
latina, usata nelle carte geografiche per indicare il confine tra le zone
conosciute e quelle ancora inesplorate
– racconta l’insegnate – ci ha ispirati ed ha posto le basi per un
lavoro grafico che i ragazzi hanno condotto in team didattici formati da
studenti di diverse classi
».

Attività che hanno trovato l’entusiasmo degli studenti
e che hanno dato ragione all’idea di “Buona Scuola” sposata dalla fiduciaria
del plesso, prof.ssa Tina Vulpio, ma
soprattutto dalla preside prof.ssa Maria
Pia Giannoccaro
, per cui è necessario che la scuola prenda atto e si
rapporti alle esigenze degli alunni in continua evoluzione.

«Ho la fortuna di
essere circondata da valide professionalità, capaci di mettersi in discussione
per trasmettere il proprio sapere agli alunni, che non è più possibile siano
considerati come vasi da riempire, ma come menti da formare. Il risvolto
pratico di questi lavori ha dimostrato che solo con il coinvolgimento si riesce
a conquistare l’attenzione e la partecipazione dei ragazzi e che è fondamentale
che noi docenti ci adeguiamo e commisuriamo ai e con i loro stessi strumenti. Che
si scardinino, dunque, i modi tradizionali di insegnare e ci si avvicini alle
nuove e scientifiche metodologie, come quelle delle classi capovolte, l’utilizzo
della LIM e degli strumenti che loro stessi usano
» ha affermato. 

Tags: artebuona scuolagiannoccarohic sunt leonesI.C. “Caiati-Rogadeo”spaccavento
Articolo Precedente

A cento anni dalla morte “Bitonto onora i suoi caduti” rende omaggio a Francesco De Biase

Prossimo Articolo

Tentato furto in un’azienda familiare. La vittima: “Basta, siamo stufi. Vogliamo più sicurezza”

Potrebbero anche interessarti:

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tentato furto in un’azienda familiare. La vittima: “Basta, siamo stufi. Vogliamo più sicurezza”

Tentato furto in un'azienda familiare. La vittima: "Basta, siamo stufi. Vogliamo più sicurezza"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3