Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grande commozione durante la processione della Madonna SS. Immacolata. Ecco la storia della base della statua

Grande commozione durante la processione della Madonna SS. Immacolata. Ecco la storia della base della statua

Si tratta di un’affascinante miscela di innovazione e tradizione che risponde a un gesto di profonda devozione di giovani bitontini. Ce ne ha parlato lo storico dell’arte Antonio Sicolo

Carmen Toscano by Carmen Toscano
29 Maggio 2019
in Cultura e Spettacolo
Grande commozione durante la processione della Madonna SS. Immacolata. Ecco la storia della base della statua
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Grande commozione, ieri, durante la processione della Patrona di Bitonto Maria SS. Immacolata. I cittadini hanno potuto ammirare un nuovo addobbo per la base processionale che è stato realizzato da giovani artisti locali.

 

«Attraverso la moderna tecnica del 3D, di cui si sono occupati l’arch. Teresa Demauro per la progettazione e il geom. Domenico Ruggiero per la Digital Manifacturing –ci ha spiegato lo storico dell’arte, dott. Antonio Sicolo che insieme all’ing. Vitantonio Vacca ha ideato e coordinato la realizzazione della base processionale-, sono stati realizzati otto lucernari angolari di gusto rocaille che riproducono le candele autentiche a fiamma dando così un aspetto più antico e spagnolo all’immagina della Madonna».

 

«Gli otto lucernari riprendono le volute lignee della base, dove i cittadini hanno potuto ammirare anche il meraviglioso disegno dello Stemma di Bitonto curato dal pittore Matteo Masiello nel 1991. La realizzazione della base processionale, che mi ha personalmente visto partecipe non per la prima volta, è stata figlia di un gesto corale di profonda devozione che si è tradotto in grande commozione, ieri, nell’accompagnare la Madonna in processione».

 

Dell’apparato luminotecnico e floreale si sono occupati Arcangelo Pice e Pasquale Moretti. Degno di menzione è l’atto devozionale Vincenzo Marinelli, anche a nome della sua famiglia, che si è fatto carico delle relative spese.

 

L’addobbo floreale torna a merito dei bitontini residenti in Argentina che in tal modo hanno voluto testimoniare una condivisione della festa e il profondo legame con la città. Qui è racchiuso il grande significato da attribuire alla festa patronale: «non dimenticare quale sia la nostra storia –come ha affermato il prof. Nicola Pice, presidente del Comitato delle Feste Patronali- e ciò che rinsalda i vincoli di fraternità riscoprendoci comunità di persone».

 

 

 

Articolo Precedente

Bari diventa capitale della Fantasia con il BGeek 2019

Prossimo Articolo

“La processione secondo Michele”. Un libro per promuovere le tradizioni della nostra città

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La processione secondo Michele”. Un libro per promuovere le tradizioni della nostra città

"La processione secondo Michele". Un libro per promuovere le tradizioni della nostra città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3