Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gli studenti del Liceo “Galilei” incontrano lo scienziato Francesco Stellacci

Gli studenti del Liceo “Galilei” incontrano lo scienziato Francesco Stellacci

"Scuola, scienza e democrazia al tempo del Covid", il titolo del convegno cui parteciperà anche la biologa Barbara Gallavotti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Dicembre 2020
in Cultura e Spettacolo
Gli studenti del Liceo “Galilei” incontrano lo scienziato Francesco Stellacci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In questo momento drammatico, di forte disorientamento per l’umanità, per il mondo della scuola, il Liceo Scientifico-Artistico “Galilei” di Bitonto vuole condividere con la cittadinanza e con l’intera società una serie di eventi, organizzati per riflettere insieme a noti esponenti del mondo delle scienze, della cultura locale, nazionale ed internazionale. Questa esigenza di aprire un dialogo con alcune delle voci più autorevoli della cultura del tempo è emersa nelle riunioni del Comitato degli studenti, i quali hanno già utilizzato lo spazio libero e democratico dell’assemblea di istituto di novembre, per incontrare, rigorosamente in video conferenza, il giornalista Enrico Caiano, redattore di SETTE, il settimanale del Corriere della Sera, nell’ambito dell’iniziativa Libriamoci, a cui ha aderito il Liceo. Il giorno martedì 22 dicembre, nello spazio del web, sia sulla piattaforma ufficiale del liceo Microsoft-teams sia su YouTube, tutti gli studenti delle classi quinte useranno ancora l’assemblea di istituto per rivolgere ogni quesito, ragionamento e perplessità sul tema della scuola democratica e della divulgazione scientifica al tempo del Covid alla biologa Barbara Gallavotti, autrice del saggio “Le grandi epidemie” e di programmi televisivi come Superquark, ed all’ex studente del nostro liceo lo scienziato Francesco Stellacci, prestigioso bitontino nel mondo, accademico europeo, ricercatore impegnato attualmente in una battaglia contro i virus, con la scoperta e la messa a punto di importanti farmaci antivirali. Il liceo “G.Galilei”, sempre attento a cogliere ogni occasione per una crescita culturale e di impegno civile della propria comunità, si apre ancora una volta con piacere all’esterno, per condividere le difficoltà in cui versa il mondo della scuola con l’intera società, in un momento tanto difficile per tutti, per recuperare “quel senso di cordialità e di solidarietà profonda tra persone che si riconoscono per qualcosa di comune”, così come scrisse l’11 aprile del 1943 Pietro Calmandrei, parlando appunto di patria ritrovata, nel fondo dell’abisso di quegli anni disastrosi, con l’auspicio che si trovi ancora una volta, nel buio della storia la forza del cambiamento

Articolo Precedente

Chiuse, domani, le scuole materne De Amicis e Arco Pinto

Prossimo Articolo

Il logo Erasmus più votato è degli studenti del Liceo scientifico “Amaldi”

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il logo Erasmus più votato è degli studenti del Liceo scientifico “Amaldi”

Il logo Erasmus più votato è degli studenti del Liceo scientifico "Amaldi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3