Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giornate FAI d’Autunno, sabato e domenica apertura straordinaria della chiesa rurale dell’Annunziata

Giornate FAI d’Autunno, sabato e domenica apertura straordinaria della chiesa rurale dell’Annunziata

Per solito, meta di pellegrinaggi da parte degli abitanti di Bitonto, Modugno, Palese e Santo Spirito

La Redazione by La Redazione
4 Ottobre 2024
in Cultura e Spettacolo
Giornate FAI d’Autunno, sabato e domenica apertura straordinaria della chiesa rurale dell’Annunziata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano per la tredicesima edizione le Giornate FAI d’Autunno, uno dei più importanti e amati eventi di piazza dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. Da Nord a Sud della Penisola 700 luoghi d’arte, storia e natura, insoliti e curiosi, poco conosciuti e valorizzati, alcuni dei quali solitamente inaccessibili, apriranno al pubblico in 360 città (elenco dei luoghi aperti e modalità di partecipazione su www.giornatefai.it), grazie all’impegno, alla creatività e alla passione di migliaia di volontari del FAI attivi in ogni regione. Partecipare alle Giornate FAI non è solo un’occasione per scoprire e per godersi il patrimonio che ci circonda, ma anche un modo concreto per contribuire alla sua cura e alla sua valorizzazione attraverso la missione del FAI; ad ogni visita si potrà sostenere la missione del FAI con una donazione.

Il programma dell’edizione 2024, una vastissima, variegata e curiosa mappa che illustra e racconta l’Italia, attraverso beni e paesaggi preziosi, tutti da scoprire, è stato presentato oggi all’American Academy in Rome, uno dei luoghi che saranno aperti durante le Giornate FAI d’Autunno in un itinerario alla scoperta del Gianicolo, che comprende anche il giardino della Fontana dell’Acqua Paola.

LE APERTURE A CURA DEL GRUPPO FAI DEL NORD BARESE

Le Giornate FAI d’Autunno vedono anche la speciale partecipazione dei volontari del FAI del nord barese che con fantasia ed entusiasmo racconteranno il loro territorio in due giorni di festa intitolata alla conoscenza del patrimonio di storia, arte e natura che è in ogni angolo del nostro Paese. Un patrimonio che non consiste solo nei grandi monumenti, ma anche in edifici e paesaggi sconosciuti, luoghi che custodiscono culture e tradizioni e che tutti siamo chiamati a curare e a proteggere per sempre e per tutti, come è nella missione del FAI, cominciando innanzitutto a conoscerli, per scoprirne il valore.

I volontari di Giovinazzo e Bitonto renderanno possibile l’apertura eccezionale della chiesa rurale dell’Annunziata, solitamente aperta due volte l’anno: il 25 marzo e la domenica in Albis, in quanto meta di pellegrinaggi da parte degli abitanti di Bitonto, Modugno, Palese e Santo Spirito. Chiusa negli ultimi tempi, infine, per i lavori in parte ancora in corso ma visitabile nelle due Giornate FAI per cortese concessione dell’ Arcidiocesi di Bari-Bitonto, della Abbatantuono Arcangelo Costruzioni e Restauri con la guida dell’ing. Emanuele Pagone.

La chiesa si trova sull’attuale strada Provinciale 156 tra Bitonto e l’Aeroporto di Bari Palese, nel Parco Naturale Regionale “Lama Balice. In un’anteprima eccezionale riservata ai visitatori delle #GiornateFAI d’Autunno verrà svelata la nuova figurazione a seguito del restauro quasi terminato di un interessante esempio di chiesa rurale minore in agro di Bitonto, al confine con Palese. In particolare si potrà ammirare la sequenza decorativa. Sulla parte posteriore della parete sinistra si sviluppa il ciclo del Giudizio Universale, la più significativa ed importante tra le pitture murarie di un esempio superstite delle chiese rurali medievali nella zona dove sorgevano altre chiesette oggi non più esistenti.

Per entrambe le giornate gli orari saranno: dalle ore 9.00 alle ore 17.00

https://maps.app.goo.gl/E78uPog75mzYEytD7?g_st=com.google.maps.preview.copy

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo Precedente

Partono i lavori di “Rigenerazione urbana” su Piazza Moro e Rifondazione Comunista interviene in difesa dei lecci secolari

Prossimo Articolo

Il sindaco replica a Rifondazione: “I lecci saranno solo spostati nell’area giardino della piazza stessa”

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il sindaco replica a Rifondazione: “I lecci saranno solo spostati nell’area giardino della piazza stessa”

Il sindaco replica a Rifondazione: "I lecci saranno solo spostati nell'area giardino della piazza stessa"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3