Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. La Fidapa lancia un messaggio di pace e speranza

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. La Fidapa lancia un messaggio di pace e speranza

Il perfetto connubio tra le poesie, recitate dalle socie della sezione bitontina della Fidapa, e i canti del coro dell’I.c. “Cassano-De Renzio” ha emozionato il pubblico presente, ieri, nella Chiesa delle Vergini

Carmen Toscano by Carmen Toscano
29 Novembre 2018
in Cultura e Spettacolo
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. La Fidapa lancia un messaggio di pace e speranza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

La FIDAPA BPW ITALY dà voce alle donne che subiscono ogni tipo di abuso, fisico e psicologico: violenza e femminicidio, discriminazione sessuale e di genere, diseguaglianza economica e salariale, pregiudizi e stereotipi, molestie nei luoghi di lavoro.

 

Nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ricorrente il 25 novembre, ognuno ha il compito di ricordare che bisogna sempre aiutare e sostenere le vittime di questo atto inaccettabile.

 

Le donne devono far valere i propri diritti, avere coraggio, tenacia e forza perché “Indietro non si torna”, come recita lo slogan della Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari).

 

All’insegna di questo, nella meravigliosa cornice della Chiesa delle Vergini, la sezione bitontina della Federazione ha promosso, ieri, l’evento “Contro la violenza alle donne e per una cultura di Pace”.

 

Il messaggio è stato trasmesso attraverso un emozionante connubio tra le poesie recitate dalle socie della Fidapa Carolina Abbaticchio, Lizia De Leo, Elena Gaudio, Rosa Stellacci e Grazia Maria Ventafridda e le musiche e i canti del coro dell’Istituto Comprensivo “Cassano-De Renzio” diretto dalla prof.ssa Lucrezia Napoli e accompagnato al pianoforte dal prof. Antonio Mancazzo.

 

Sulle note di Imagine di Jhon Lennon, One degli U2, What a wonderful world di Louis Armstrong o la Cura di Franco Battiato e le parole delle poesie tratte dall’antologia della Federazione, “Donne e poesia per la cultura della pace”, che ha ricevuto il Premio letterario FIDAPA BPW ITALY 2018 si è cercato di dar voce a quelle donne che si son chiuse, purtroppo, in un silenzio eterno e assordante.

 

«La cultura della pace –ha sottolineato la dott.ssa Mariella Pastoressa, presidente della sezione bitontina della Fidapa- è molto importante per combattere ogni forma di violenza sulle donne. La pace è equilibrio, rispetto, ascolto, intesa, riconoscimento dei diritti, è voler costruire una società in cui le donne possono riprendersi la loro vita».

 

Si può fare tanto per supportare e aiutare le donne che sono vittime di violenza, come hanno sottolineato il vicesindaco Rosa Calò e dal punto di vista legale l’avvocato Eufemia Ippolito, past presidente nazionale, Chair BPW Internazional Lega Advice Taskforce.

 

Nonostante la cronaca continui a registrare eventi incresciosi, il messaggio della Fidapa è di speranza e di pace.

 

Articolo Precedente

Il materan-bitontino Gino Stigliani colpisce ancora. Stasera ricorda i Beatles nel suo GinTonik

Prossimo Articolo

Mattinata d’inferno per i pendolari della Ferrotramviaria. Treni soppressi e pesantissimi ritardi su tutte le tratte

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mattinata d’inferno per i pendolari della Ferrotramviaria. Treni soppressi e pesantissimi ritardi su tutte le tratte

Mattinata d'inferno per i pendolari della Ferrotramviaria. Treni soppressi e pesantissimi ritardi su tutte le tratte

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3