Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gianna Bari, artista bitontina in mostra a Sanremo

Gianna Bari, artista bitontina in mostra a Sanremo

Tra potenza del colore e introspezione del ritratto

Marino Pagano by Marino Pagano
21 Giugno 2014
in Cultura e Spettacolo
Gianna Bari, artista bitontina in mostra a Sanremo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prestigiosa partecipazione di un’artista bitontina ad una mostra di respiro internazionale, in questi giorni.
Siamo a Sanremo, la città dei fiori e del celebre Festival.
“SanremoArtGallery-6° Letterario Omaggio ad Angelo Barile” è il nome della rassegna, a cura del centro culturale SanremoArte2000 (partita il 5 giugno, finirà il 25).
L’appuntamento ha sede proprio nel famoso teatro “Ariston”.
L’artista di casa nostra è Gianna Bari, classe 1984, attratta dall’espressività dei volti umani e dal genere fumettistico.
Maturata con specializzazione in Disegno dell’architettura e arredamento d’Interni all’istituto d’arte “Pino Pascali” di Bari, continua i suoi studi alla facoltà di Ingegneria edile-Architettura di Bari.
Attratta dal volto e dalla ritrattistica, si accennava.
In più, a caratterizzare il suo percorso, l’uso di varie tecniche: pastelli, grafite, carboncino e acrilici. Di recente, sperimenta anche la pittura ad olio.
Spinta da una dimensione fortemente empatica (“ovvero quella capacità di sentire e trasferire su di sé l’umore e lo stato d’animo di un altro individuo, semplicemente osservando la sua espressione del volto o le movenze del suo corpo”, dice), ama conservare il suo interesse per l’architettura (“disegnare un edificio è come ritrarre un volto umano con tutte le sue fattezze”).
Si è esercitata anche in lavori di  grafica, curando nel 2011 “The box”, primo album della cantautrice Carmen Montagna.
Ha  partecipato a diversi contest sul web (tra cui il concorso internazionale “Picture Draw”) e a mostre collettive in varie parti d’Italia, tra cui è d’obbligo ricordare quella a Tortona (Al), presso l’esposizione “Il  ritratto, apparenza  ed  enigma”. La rassegna ligure abbraccia più arti: pittura, poesia, scultura, musica, con protagonisti personalità note a livello nazionale e internazionale. Tre le distinzioni principali: sezione arte visiva, letteraria e musicale.
Il premio allegato alla mostra è invece dedicato alla bella figura del poeta ligure Angelo Barile (di Albissola Marina, provincia di Savona), che rientra tra i grandi poeti liguri del ‘900, insieme a Montale, Sbarbaro, Caproni.
Gianna Bari presenta a Sanremo l’opera “Il pensiero è vibrazione” (nella foto), olio su tela realizzato nel 2012.
In occasione della mostra a Tortona, invece, la critica d’arte Elena Carrea scrisse: “Un sentimento d’attesa si trasmette a chi guarda l’opera di Gianna Bari. Negli sguardi degli sposi, proiettati oltre il perimetro del quadro, si legge il tentativo di fermare l’istante, insieme già passato e gettato al futuro. L’abbraccio dei loro corpi, a mezzo busto, contrasto di bianco e nero, traccia la figura di un imperfetto triangolo. Al vertice il contatto dei volti, alla base l’incontro dei calici, mentre il moto di curve tonali sullo sfondo attrae nell’immagine la vibrazione del sentire. Qui, perciò, realismo e supremazia del disegno svelano la dimensione emotiva del momento raffigurato”.
E Chiara Troccoli, sul senso più generale del suo fare artistico: “Gianna Bari ha stretto un patto con la luce: questa le regala il foglio bianco e lei le dona lo svelamento  della  realtà. La sua firma vera è quel bagliore di luce che ci cattura e ci fa fluttuare all’interno dell’opera”.

Articolo Precedente

L’Opinione/“So chìr d dò drèit”. Il mistero dei delinquenti che tutti conoscono e nessuno vede

Prossimo Articolo

Asfalto sventrato e crateri su via Cela. E non solo a causa del maltempo di questi giorni

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Asfalto sventrato e crateri su via Cela. E non solo a causa del maltempo di questi giorni

Asfalto sventrato e crateri su via Cela. E non solo a causa del maltempo di questi giorni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3