Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Foto e poesia. Ecco “Rivisitazioni”, le opere di 50 autori per un mese nel nostro centro storico

Foto e poesia. Ecco “Rivisitazioni”, le opere di 50 autori per un mese nel nostro centro storico

L'intento è fare ri-innamorare il cittadino della propria città

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
22 Giugno 2013
in Cultura e Spettacolo
Foto e poesia. Ecco “Rivisitazioni”, le opere di 50 autori per un mese nel nostro centro storico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Fare ri-innamorare il cittadino della propria città.

Ecco l’intento di “RIVISITAZIONI”, la mostra a cielo
aperto di fotografia e scrittura, inaugurata ieri.

Itinerante in Puglia, la
mostra è stata resa possibile anche a Bitonto grazie alle “Officine culturali” e all’amministrazione comunale che, come
spiegato dal sindaco Michele Abbaticchioe dall’assessore al Marketing Territoriale Rocco Mangini, l’ha inserita tra gli
eventi della preview del Parco delle
Arti
.

Per un mese, quindi, il
nostro centro storico ospiterà 30 strutture espositive bifacciali su cui
campeggeranno le visioni del quotidiano urbano di 36 fotografi e 21 scrittori.

“I
puristi della fotografia affermano che sia inutile coniugare le foto e le
parole, ma questa mostra si prefigge di unire due forme d’arte per rendere
ancora più forti le sensazioni provate dagli spettatori”
ha affermato Lorenza Dadduzio dell’Associazione Linfattiva, curatrice
della mostra.

Grazie alle associazioni
locali partner, durante questo mese, “RIVISITAZIONI” proporrà anche eventi di
promozione del territorio e laboratori urbani, come seminari di scrittura creativa,
workshop di fotografia, laboratori di teatro, visite guidate, presentazioni di
libri e letture di poesie.

Nella passeggiata
narrativa hanno potuto dir qualcosa di più sulle proprie opere anche gli oltre
50 autori coinvolti:  Nicola Abbondanza, Sergio Abbondanza,
Mina Agostinacchio, Nicola Bastiani, Francesco Berardi, Giuseppe Bernardi,
Francesco Brandi, Giovanni Burgio, Chiara Cannito, Mittì Cardone, Anna
Chiapparino, Mariagrazia Cinelli, Alessandro Cirillo, Giammario Corsi, Alessia Cortese,
Francesco Paolo Cosola, Francesco Cuoccio, Enrica D’Acciò, Lizia De Leo,
Giacinto De Palo, Franco Di Biase, Amalia Di Lanno, Carlo Di Liddo, Domenico
Fioriello, Angela Frascella, Annamaria Frascella, Francesco Fusaro, Elvina
Kalaja, Antonio Labalestra, Chiara Labianca, Nicola Ladisa, Gaetano Lo Porto,
Marina Lorusso, Valentino Losito, Luciana Manco, Andrea Melato,
Viviana Minervini, Raffaele
Moretti, Lucrezia Naglieri, Rosemary Nicassio, Marino Pagano, Fabio Palmisano,
Francesca Palumbo, Maria Pansini, Rosaria Pastoressa, Giacomo Pepe, Caterina
Rinaldo, Michele Rutigliano, Nicola Scagliola, Lorenzo Scaraggi, Antonio e
Roberto Tartaglione, Giancarla Trizio, Giorgio Vitobello.

Un ringraziamento
particolare è stato poi destinato dalla curatrice della mostra a Gaetano Lo Porto e Nicola Abbondanza per aver sposato subito l’iniziativa e aver
collaborato alla riuscita della tappa bitontina.

Tags: bitontocentro storicocomunefotoletteraturarivisitazioni
Articolo Precedente

Droga in carcere in cambio di sesso e regali. Arrestati due agenti penitenziari, uno è di Bitonto

Prossimo Articolo

Il sindaco Abbaticchio riassume il primo anno del suo quinquennio

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il sindaco Abbaticchio riassume il primo anno del suo quinquennio

Il sindaco Abbaticchio riassume il primo anno del suo quinquennio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3