Formazione avanzata e tirocinio in azienda per entrare da protagonisti nelle nuove filiere dell’innovazione digitale.
In un tempo in cui i processi produttivi cambiano al ritmo delle tecnologie che li generano, aggiornare le competenze non è più una scelta ma una necessità. Da questa consapevolezza nasce “CAD/CAM for Future – Fabbricazione CAD/CAM per le professioni del futuro”, il nuovo Master universitario di I livello promosso dal Politecnico di Bari in collaborazione con la Camera di Commercio di Bari.
Il corso si rivolge a laureati triennali e professionisti interessati ad acquisire strumenti avanzati per operare nel campo del design, della progettazione e della produzione digitale. L’obiettivo è formare una nuova generazione di figure capaci di interpretare e guidare la transizione tecnologica in atto, unendo competenze in CAD/CAM, automazione, robotica, stampa 3D e intelligenza artificiale.
Organizzato in moduli didattici teorici e pratici, con una forte componente laboratoriale, il Master è strutturato secondo approcci innovativi come il Learning by Doing e il Design by Research. Le lezioni si svolgeranno sia in presenza presso il FabLab del Politecnico di Bari sia online, per garantire una maggiore accessibilità. La didattica sarà arricchita da un tirocinio formativo presso aziende partner, pensato per tradurre le competenze acquisite in esperienze reali e spendibili nel mercato del lavoro.
Tra i temi trattati: design parametrico e generativo, macchine a controllo numerico, automazione con Python, sistemi di fabbricazione avanzata, introduzione all’elettronica e alla robotica applicata, oltre a una riflessione critica sulle trasformazioni culturali, ambientali e sociali della digitalizzazione.
Il numero di posti è limitato: massimo 20 partecipanti, selezionati in base a curriculum, motivazioni e colloquio individuale.
Le iscrizioni sono aperte fino al 31 luglio 2025. Tutte le informazioni, il bando e la brochure ufficiale sono disponibili sul sito del Politecnico di Bari:
Master e Short Master | Politecnico di Bari
In un contesto produttivo in continua evoluzione, investire in formazione avanzata significa non solo acquisire strumenti, ma anticipare il cambiamento. CAD/CAM for Future è una risposta concreta per chi intende affrontare il futuro da protagonista.