La cultura gastronomica pugliese si fa protagonista nel panorama mediatico grazie alla nascita di Food Talk, una nuova associazione, nata a Bitonto e dedicata alla promozione e valorizzazione dei prodotti tipici di tutta la Puglia. Tra i tanti prodotti di eccellenza, un focus particolare è riservato all’olio extravergine d’oliva, che in Puglia è sinonimo di qualità e tradizione.
Proprio a questo scopo, Food Talk ha avuto l’onore di ospitare la trasmissione Studio Aperto MAG di Mediaset, in onda sabato 1 marzo su Italia Uno. Un’occasione unica per mettere in luce la bellezza e la bontà dei sapori pugliesi e per raccontare la storia e le caratteristiche dell’olio extravergine d’oliva Cima di Bitonto, uno dei migliori esempi di olio della regione, che ha arricchito ogni piatto preparato.
Durante la puntata, i riflettori sono stati puntati su uno dei piatti simbolo della tradizione pugliese: la cicoria e favetta, un piatto semplice ma ricco di gusto, che ha fatto da cornice all’olio Cima di Bitonto. Un connubio perfetto che racconta la passione, la storia e il legame tra la terra pugliese e i suoi frutti migliori. L’olio extravergine d’oliva è infatti l’ingrediente segreto che esalta ogni piatto, e anche la “cicoria e favetta” non ha fatto eccezione, portando in tavola il sapore autentico della Puglia.
Questa collaborazione con Studio Aperto MAG rappresenta solo l’inizio per Food Talk, che punta a rafforzare il legame con i consumatori, far conoscere le tradizioni culinarie locali e, soprattutto, promuovere il patrimonio enogastronomico della Puglia, in particolare l’olio extravergine d’oliva, vero ambasciatore della nostra regione nel mondo.
Un’avventura che si prospetta ricca di successi e che non smetterà di raccontare le storie più belle e i sapori più autentici della Puglia.