Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “FlataTùm”, una sesta edizione di successo. Sold-out per i quattro eventi

“FlataTùm”, una sesta edizione di successo. Sold-out per i quattro eventi

Il festival bandistico della città di Bitonto ha anche posto le basi per una collaborazione con le rassegne analoghe di Corato e Conversano

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Settembre 2021
in Cultura e Spettacolo
“FlataTùm”, una sesta edizione di successo. Sold-out per i quattro eventi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sonorità classiche, jazz, swing, pop e persino rock.

La “quattro giorni” della sesta edizione di FlataTùm ha risposto davvero a tutti i gusti del pubblico, dimostrando ancora che le bande e le orchestre di fiati e percussioni possono affascinare grandi e piccini.

“Tradizione e sperimentazione” è infatti il mantra del festival bandistico nazionale di Bitonto (BA), rispettato anche nell’edizione 2021, la prima dopo lo stop causato dalla pandemia da Covid19.

E la ripresa è stata davvero dolce. Nonostante le limitazioni per contenere i contagi, gli eventi, organizzati dall’associazione musicale culturale “Davide delle Cese”, hanno infatti registrato il sold-out. Ad accorrere, prima al Teatro Traetta e poi nel Chiostro del Seminario Vescovile, tantissimi bitontini ma anche spettatori da tutte le province pugliesi, oltre che 36 provenienti addirittura da fuori regione.

L’affetto riservato il primo giorno alle Soundgirls, dirette dal maestro Michele Consueto, è stato confermato anche nei giorni successivi per il Gran Concerto Bandistico “D’Amato – Cardaropoli” città di Bracigliano (SA) diretta dal maestro cav. gr. uff. Carmine Santaniello e per la Fanfara dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione di Altamura, seguiti anche nelle loro parate nel centro cittadino.

Finale con il botto poi, martedì sera, con i Ferrandina Sax Quartet e gli Swingati Bros che con la loro energia hanno fatto cantare e ballare tutti.

“È stata un’edizione molto soddisfacente – ha commentato il direttore artistico di FlataTùm Vito Vittorio Desantis -, e non solo in termini di partecipazione. Questa quattro giorni è servita soprattutto a noi dello staff, per ricementare lo spirito di gruppo dopo questi lunghi mesi di pandemia”.

Il festival bandistico della città di Bitonto ha inoltre potuto porre le basi per creare una rete tra analoghe rassegne nei comuni viciniori.

Alla conferenza di presentazione, hanno partecipato infatti anche i maestri Aldo Caputo, direttore artistico della rassegna musicale “A TUBO!” città di Corato, e Pietro Chiaromonte, presidente del Festival “Bandalarga” di Conversano.

“La situazione musicale è già complessa di suo, la pandemia ha ancora di più acuito le difficoltà – ha dichiarato Caputo -. Diventa quindi necessario per noi direttori e operatori di piccoli festival collaborare per far crescere le nostre realtà”.

Obiettivo delle rassegne è avvicinare quante più persone e soprattutto i giovani al mondo delle bande, che è passato, presente e futuro.

“Per questo abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti – è il pensiero di Chiaromonte -, soprattutto della scuola. Ma anche delle amministrazioni che purtroppo ci stanno dimenticando. Anni fa, quasi tutti i paesi in Puglia avevano il maestro municipale della banda cittadina. Tantissima gente frequentava i corsi e tanti di loro sono diventati anche grandi solisti, grandi maestri e grandi interpreti della musica”.

Articolo Precedente

“Crocco Sprint race”. Tanti i bitontini per la seconda tappa del Campionato Puglia-Basilicata

Prossimo Articolo

CALCIO – Vittoria di misura sul Brindisi in Coppa Italia per il Bitonto che passa il turno

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Vittoria di misura sul Brindisi in Coppa Italia per il Bitonto che passa il turno

CALCIO - Vittoria di misura sul Brindisi in Coppa Italia per il Bitonto che passa il turno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3