Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “FlataTùm”. Stasera, via alla sesta edizione con le Sound Girls

“FlataTùm”. Stasera, via alla sesta edizione con le Sound Girls

Start alle 19 al Teatro “Traetta” di Bitonto. Prima del concerto delle ragazze, dirette dal maestro Michele Consueto, una conferenza di presentazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Settembre 2021
in Cultura e Spettacolo
“FlataTùm”. Stasera, via alla sesta edizione con le Sound Girls
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Al via da stasera “FlataTùm” 2021, il festival bandistico nazionale della città di Bitonto (BA).

Sabato 18 settembre nel Teatro “Traetta”, l’associazione musicale culturale “Davide delle Cese” “taglierà il nastro” della sesta edizione, incentrata come sempre sulla tradizione e sulla sperimentazione.

A presentare il programma della “quattro giorni” saranno, a partire dalle ore 19, i maestri Vito Vittorio Desantis, direttore artistico di “FlataTùm”, Salvatore Pirolo, esperto di tradizioni bandistiche, il dott. Mino Mincarone dell’associazione “Festa” e il maestro Cataldo Caputo, direttore artistico della rassegna musicale “A TUBO!” città di Corato.

Per la ripresa, dopo lo stop causato dalla pandemia da Covid-19, ci si affiderà alla forza delle donne.

Alle 20.30, infatti, saliranno sul palco del “Traetta”, le “Sound Girls”, una formazione tutta al femminile creata dal maestro Michele Consueto nel 2005.

Nei suoi anni da docente di clarinetto al Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari, Consueto ha assistito infatti alla crescente passione delle donne per la musica. Di qui l’idea di creare le “Clarinet Girls Ensemble & Friends” con le allieve della sua classe.

Il gruppo, composto da soli clarinetti e con una veste più operistica, riscosse però l’interesse di altre musiciste, che hanno voluto abbracciare il progetto.

Dopo alcune variazioni all’interno dell’organico e il cambio di denominazione, l’ensemble è attualmente formato da 16 artiste, la maggior parte delle quali provenienti proprio dal Conservatorio del capoluogo pugliese.

Oltre ai cinque clarinetti di Franca Chiarullo, Mimma Castellano, Luisa Malerba, Valeria Rucci, Lucia Malerba, infatti, troviamo il clarinetto basso di Anna Quarto, il flauto di Marilena Muschitiello, il sax di Isabella Amato, la chitarra di Mara Caragiulo, il violoncello di Betty Angiuli, le percussioni di Silvia Spagnoletta e Roberta Lovino, il pianoforte di Roberta Ostuni e la voce del soprano Mariangela Drimaco.

Per la prima serata di “FlataTùm”, le ragazze e il maestro Consueto proporranno un repertorio che, partendo da una base classica, percorre la storia dei record di incassi ai botteghini con le colonne sonore di famosi film come “Il Gladiatore” e “I Pirati dei Caraibi” di Hans Zimmer o “SisterAct” di Marc Shaiman; non tralascia le tradizioni della nostra Italia, proponendo suite di Nino Rota (“Amarcord”, “La dolce vita”, “8 ½”, “Il padrino”) e di Ennio Morricone (“C’era una volta in America”, “Il buono, il brutto e il cattivo”); per sbarcare infine in Argentina (“Libertango” e le milonghe di Astor Piazzolla).

La serata, tutta in “rosa”, è sostenuta dal centro antiviolenza “Io sono Mia”, impegnata nella lotta alla violenza di genere.

Alla causa sarà dedicato l’intero festival, che continuerà poi sino a martedì nel Chiostro del Seminario Vescovile di Bitonto.

Domenica protagonista il Gran Concerto Bandistico “D’Amato – Cardaropoli” città di Bracigliano (SA), diretto dal maestro cav. gr. uff. Carmine Santaniello. Lunedì sarà la volta invece della Fanfara dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione di Altamura. Gran finale martedì con i Ferrandina Sax Quartet, e gli Swingati Bros.

Gli eventi sono tutti ad ingresso gratuito, ma con obbligo di prenotazione.

È ancora possibile riservare un posto, telefonando o inviando un messaggio whatsapp ai numeri 3475422371 o 3403171507, o inviando un’e-mail agli indirizzi info@dellecese.it o vvdesantis@dellecese.it.

In entrambi i casi, occorrerà fornire i propri dati anagrafici: nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza.

Per accedere all’area concerto, sarà inoltre necessario esibire il green pass o il risultato del tampone con esito negativo, effettuato entro le 48 ore precedenti all’evento.

Articolo Precedente

Cimitero di Bitonto. Finalmente disponibili nuovi loculi e ossari realizzati nella parte sud-ovest

Prossimo Articolo

“FlataTùm”. Questa sera protagonista il Gran Concerto Bandistico “D’Amato – Cardaropoli” città di Bracigliano (SA) diretto dal maestro Santaniello

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“FlataTùm”. Questa sera protagonista il Gran Concerto Bandistico “D’Amato – Cardaropoli” città di Bracigliano (SA) diretto dal maestro Santaniello

“FlataTùm”. Questa sera protagonista il Gran Concerto Bandistico “D’Amato – Cardaropoli” città di Bracigliano (SA) diretto dal maestro Santaniello

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3