Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Finale del Concorso di canto dedicato al grande Caffarelli

Finale del Concorso di canto dedicato al grande Caffarelli

Presidente di giuria il musicologo tedesco Sebastian F. Schwartz

La Redazione by La Redazione
11 Ottobre 2024
in Cultura e Spettacolo
Finale del Concorso di canto  dedicato al grande Caffarelli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Traetta Opera Festival venerdì 11 ottobre, alle ore 20.30, nel Teatro Comunale di Bitonto, licenzia i vincitori del Concorso internazionale di canto barocco intitolato a Caffarelli, celebre castrato del Settecento e bitontino come Traetta, del quale fu contemporaneo. Si tratta della terza edizione di questa competizione, che nell’ambito della programmazione del Traetta Opera Festival affianca il consolidato Concorso internazionale di canto lirico con l’obiettivo specifico di individuare e premiare giovani interpreti specializzati nella prassi barocca. Infatti, presidente di giuria è il musicologo tedesco Sebastian F. Schwartz, direttore per il triennio 2022-2024 del Festival della Valle d’Itria e dell’Accademia di Belcanto «Rodolfo Celletti» di Martina Franca, dunque grande esperto di voci e del repertorio compreso tra il Diciassettesimo e Diciottesimo secolo, periodo quest’ultimo che vide tra i suoi protagonisti proprio Caffarelli, nome d’arte di Gaetano Carmine Francesco Paolo Majorano, all’epoca noto soprattutto per la sua abilità nello stile antico del virtuosismo baroccheggiante di pura abilità tecnica, a differenza degli altrettanto celebri colleghi Farinelli e Senesino.

D’altronde, come spiega il direttore artistico Vito Clemente, il Concorso Caffarelli è stato istituto non soltanto per assegnare premi in danaro ai migliori, ma anche per trovare voci adatte per le rappresentazioni all’interno del Traetta Opera Festival. Pertanto, anche le arie di Traetta sono al centro dei programmi dei 52 concorrenti, provenienti per questa terza edizione da Italia, Giappone, Polonia, Corea del Sud, Spagna, Uruguay, Bolivia, Cile, Cina, Grecia, Ucraina, Russia, Belgio e Inghilterra.

Con il presidente Sebastian F. Schwarz, della giuria fanno parte Barbara Andreini, responsabile artistica della Fondazione «Renata Tebaldi» della Repubblica di San Marino, Roberto Gianola, direttore stabile al Teatro dell’Opera di Stato di Izmir, e Maurizio Pellegrini, regista e Segretario artistico del Traetta Opera Festival.

Costo dei biglietti 2 euro. Info 080.3742636 – www.traettafestival.it – biglietteria@traettafestival.it

Articolo Precedente

SECOP edizioni e l’Associazione FOS tra le realtà pugliesi protagoniste di DIDACTA Italia

Prossimo Articolo

“Io non rischio”, la campagna nazionale SASS Puglia per le buone pratiche di protezione civile

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Io non rischio”, la campagna nazionale SASS Puglia per le buone pratiche di protezione civile

"Io non rischio", la campagna nazionale SASS Puglia per le buone pratiche di protezione civile

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3