Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fiero del Libro 2021: e Il desiderio d’amore travolge Piazza Marconi a Corato

Fiero del Libro 2021: e Il desiderio d’amore travolge Piazza Marconi a Corato

Ennesimo appuntamento esaltante della manifestazione organizzata dalla Secop Edizioni e dall’associazione culturale FOS, con il patrocinio del Comune, all’interno del cartellone ‘Sei la mia città’

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Settembre 2021
in Cultura e Spettacolo
Fiero del Libro 2021: e Il desiderio d’amore travolge Piazza Marconi a Corato
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI ROSANNA PROCACCI Sesto appuntamento per FIERO DEL LIBRO, il festival per i fieri dei libri, che si è svolto davanti la splendida cornice del Teatro Comunale di Corato, nella serata di venerdì 3 settembre. L’evento culturale, organizzato dalla Secop Edizioni e dall’associazione culturale FOS, con il patrocinio del Comune di Corato, all’interno del cartellone ‘Sei la mia città’ ha visto una grande partecipazione di pubblico attento alla declinazione del desiderio d’amore. Il prologo è stato affidato a due poeti che vivono l’amore di coppia nel matrimonio: Federico Lotito e Luciana De Palma, i quali hanno cominciato a declamare citazioni a turno, in maniera simpatica e attraente, per poi passare ad una vera e propria esposizione del concetto di Amore, dalla sua definizione agli aggettivi che più lo accompagnano, alle sue accezioni di amore narcisistico, di dipendenza affettiva, di ipercuria, di mistificazione fino all’ apoteosi della violenza mortale. Quello dell’amore è stato sempre un tema molto trattato e maltrattato, che può essere definito come quel sentimento che ci permette di vedere la vita in maniera più bella. Federico Lotito ha raccontato della sua dichiarazione a Luciana: “ Capita che mi sono innamorato di te!”, frase rubata al grande John Wayne. L’ amore capita, ma bisogna essere predisposti affinché l’amore capiti, bisogna stare bene con se stessi, bisogna aver realizzato una buona relazione con se stessi e con un pizzico di fortuna l’amore capiterà. Raffaella Leone, in rappresentanza della Secop Edizioni e dell’associazione FOS ha sottolineato che Luciana e Federico rappresentano due personalità di spicco e quindi un omaggio d’amore per la nostra città. Lo spirito d’amore nei confronti di Corato è stato espresso dall’assessore Federica Bonsante che ha illustrato i 4 incommensurabili stati mentali dell’amore secondo il monaco buddista Thich Nhat Hanh, che vanno dalla comprensione, alla compassione, dalla gioia fino all’abilità di guardare le cose dall’alto, con distacco, per incarnarsi nell’altro. Il festival letterario ha preso in considerazione la collana Oltre il confine, come l’amore che va oltre ogni confine, dove dobbiamo portare il nostro cuore, poiché le barriere mentali impediscono ai cuori di realizzarsi nell’amore. Il pensiero è andato, unanime e commosso, a chi in questo momento sta vivendo la deprivazione di ogni libertà, di ogni democrazia e di ogni forma di cultura e acculturamento, di istruzione e libera educazione, di trovare un compagno di vita senza condizionamenti, in modo particolare alle donne, per cui eleviamo un grido di libertà e di pace che si deve espandere in tutta la terra. La collana Oltre il confine ha un grande respiro artistico con esperienze di pura arte, che esprimono la massima espressione di libertà; l’unico ad essere immagine e somiglianza di Dio è il pensiero che si trasforma con una grande capacità comunicativa attraverso l’arte. E il primo posto nell’arte lo occupa la poesia. L’incontro di questa sera vede la nascita di due libri: “ Fiore e Canto” di Luisa Varesano, che contiene anche le traduzioni in inglese e tedesco, oltre ad illustrazioni, e “ Gli amanti di Nidaros” di Stefania Colavito e Amalia Tucci, libro di testi poetici e arti figurative. Luisa Varesano presenta il prezioso libro della Colavito ( purtroppo assente) e della Tucci in veste di lettrice descrivendolo come contenente una forma di poesia dal pensiero erotico, in cui i protagonisti dialogano tra di loro. Diverse forme di amore narrate, contene il racconto di un amore finito male, perché passionale ma senza una vera conoscenza, in un gioco di potere, in cui il contatto fisico non completa la conoscenza. Le illustrazioni della stessa autrice arricchiscono in maniera stupefacente il libro stesso, come la Tucci ha evidenziato. Lia Maino del gruppo teatrale Arca, ha letto dei versi dal libro della Varesano, quindi la Tucci, illustratrice de “Gli amanti di Nicados”, come lettrice ha evidenziato in “Fiore e canto” un dialogo con se stessi e con l’Universo, una poesia profonda, che indaga alla ricerca di un equilibrio di vita. L’autrice, anche pittrice, riporta nel suo libro un desiderio d’amore profondo, ,che si rileva anche nelle illustrazioni che ben evidenziano anche l’andare pari passo tra amore e dolore. Il libro contiene anche le traduzioni in inglese e tedesco, vista la competenza di Luisa nelle lingue straniere. L’ attrice dell’Arca Rosita Tedone ha letto alcuni versi di Fiore e Canto, emozionando il pubblico che poi ha applaudito ai due ambasciatori della lettura che sono stati premiati: il prof. Vito Di Chio con “ Vinci Verginelli”(amico di Nino Rota), dal cui libro il professore ci ha omaggiato con due poesie, e Zaccaria Gallo, grande poeta ed attore, che ha declamato “dalla Serbia a mia madre” dal suo “Serbo amore”. La Secop continuerà ancora a declinare ed esprimere desideri nei prossimi appuntamenti, e dopo i ringraziamenti anche al pubblico numeroso e sorpreso dall’incanto, l’epilogo è stato affidato a Mario Sicolo, giornalista e direttore di DaBitonto, oltre che grande poeta dei sentimenti. Egli ha definito il desiderio d’amore come il desiderio di accorciare la distanza tra noi e le stelle con il candore del filo degli aquiloni che traducono i sogni in amori. Sognare di amare è superiore all’amore stesso, è una presenza/assenza, l’essenza della vita, in cui persino la mancanza dell’amore può essere l’amore. E poi ha intessuto un ordito meraviglioso in cui ha mirabilmente , ironicamente e con grande maestria e simpatia, intrecciato i più noti esempi di “desideri d’amore” nella letteratura, da Catullo a Cicerone, da Dante, che considerava la donna un’apparizione miracolosa, agli addii su whatsapp del giorno di oggi. Latino e bitontino, alta cultura e attualità, poesia e brama di vero amore sono stati sublimati in un incontro simile ad un amore tormentoso ma vittorioso, come quello di Paolo e Francesca, che ottiene di vivere l’eternità accanto al suo amante. Solo un magnifico professore di Italiano e Storia amante della poesia poteva tessere un epilogo siffatto! Ha poi raccontato di un episodio nel quale i libri, il cui significato deriva proprio da librarsi, quindi libertà, amore, lo hanno portato a trovare l’amore indicato con la lettera H ( come handicap= con le mani nel cappello, quindi incapace di far nulla), lettera muta, che vive solo per amore di vivere: l’amore può rappresentarsi come l’amore di un padre per la figlia cerebrolesa…e l’amore commuove ancora una volta la piazza incantata.

Articolo Precedente

Concluso il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica su Bitonto. Abbaticchio: “Dal Prefetto risposte incoraggianti”

Prossimo Articolo

Omicidio Caprio, il giorno dei funerali sarà lutto cittadino. Don Vito Piccinonna: “Ora, l’assassino si penta davvero”

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Omicidio Caprio, il giorno dei funerali sarà lutto cittadino. Don Vito Piccinonna: “Ora, l’assassino si penta davvero”

Omicidio Caprio, il giorno dei funerali sarà lutto cittadino. Don Vito Piccinonna: "Ora, l'assassino si penta davvero"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3