Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “FEUILLES D’ART”, la collettiva d’Arte del centro culturale “Mariarte” in collaborazione con “Okiko the Drama Company”

“FEUILLES D’ART”, la collettiva d’Arte del centro culturale “Mariarte” in collaborazione con “Okiko the Drama Company”

La mostra è stata inaugurata il 28 maggio presso la galleria “Mariarte” di Bitonto

Lucia Modugno by Lucia Modugno
29 Maggio 2017
in Cultura e Spettacolo
“FEUILLES D’ART”, la collettiva d’Arte del centro culturale “Mariarte” in collaborazione con “Okiko the Drama Company”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella splendida cornice della galleria “Mariarte”, sita a Bitonto, domenica 28 Maggio è stata inaugurata la collettiva d’arte dedicata al disegno, intitolata “FEUILLES D’ART“, rivolta proprio alla più antica forma d’arte.

L’evento, organizzato dal centro culturale “Mariarte” in collaborazione con la compagnia teatrale “Okiko the Drama Company”, è stato ideato per promuovere e valorizzare l’arte contemporanea attraverso le opere di artisti che vivono e lavorano sul nostro territorio, oltre ad essere un momento d’incontro e di piacevole scambio culturale e artistico.

Gli artisti che hanno esposto i loro dipinti: Michela Valerio, Michele Martucci, Isa Tavarilli, Lorena Mazzilli, Maria Anna Berardini, Lucia Spinelli, Pino Cice, Angela Di Stasi, Maurizio Muscettola, Rosanna D’abramo, Giuseppe De Palma, Carla Totta, Kaianik Adagian, Stefania Sannicandro, Piergiorgio Meola, «hanno dato giustizia al disegno, la più antica forma d’arte, messa quasi da parte in un’epoca in cui l’arte contemporanea si concentra su installazioni e video-arte. Tutto nasce da un movimento della mano che dà origine a uno schizzo che a sua volta produce una grande opera. – ha dichiarato Angela Ubaldino, coordinatrice e organizzatrice della collettiva, insieme alle relatrici, Rosa Masellis e Ines Froio -Il disegno è la matrice di tutte le arti perché attraverso esso partono le riflessioni, si concretizzano i primi pensieri e, attraverso semplici segni fissati su carta, si traccia una prima idea di un percorso che diventerà poi opera».

L’associazione culturale “Mariarte” è gestita da Maria Cucinella, tradizionale figura rappresentativa della cultura bitontina. «Da quando è stato aperto questo spazio espositivo, ha sempre raccolto ampi consensi per le varie iniziative artistiche coinvolgendo tanti artisti. – ha aggiunto Angela Ubaldino- Un contributo particolare a queste iniziative va rivolto anche ai ragazzi della compagnia teatrale Okiko Drama che da quasi due anni sono impegnati nella promozione socio-culturale del nostro territorio per fare del teatro un “veicolo conduttore” per promuovere la cultura».

La mostra d’arte sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 21.00 fino al 18 giugno.

Articolo Precedente

Speciale Amministrative 2017/”Il Comune non ha bisogno solo di politici, ma di persone corrette e figure manageriali”

Prossimo Articolo

Speciale Amministrative 2017/ Sannicandro: “Tutti i temi di rilancio della città vanno analizzati in logica di squadra”

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Speciale Amministrative 2017/ Sannicandro: “Tutti i temi di rilancio della città vanno analizzati in logica di squadra”

Speciale Amministrative 2017/ Sannicandro: "Tutti i temi di rilancio della città vanno analizzati in logica di squadra"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3