Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Festival del Cinema Europeo di Lecce. Il 18 novembre sarà proiettato Super Jesus, della MoveArt Film di Modugno

Festival del Cinema Europeo di Lecce. Il 18 novembre sarà proiettato Super Jesus, della MoveArt Film di Modugno

Appuntamento, alle 20,30, nel cinema Multisala Massimo, sede dell'evento.

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Novembre 2023
in Cultura e Spettacolo
Festival del Cinema Europeo di Lecce. Il 18 novembre sarà proiettato Super Jesus, della MoveArt Film di Modugno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Importante nuovo appuntamento per la casa di produzione cinematografica modugnese MoveArt Film di Sviluppo Apulia Imprese sas. Dopo i numerosi viaggi per lo Stivale e i diversi premi ricevuti per il corto Super Jesus, ecco una nuova proiezione per l’opera a firma di Vito Palumbo e prodotta, appunto, per la casa di produzione di Gaspare Rizzo.

Il sodalizio imprenditoriale ed artistico messo su da Rizzo, attore siciliano di vasta esperienza, ha sede in Puglia, a Modugno, ma ormai da tempo vanta notorietà nazionale. Lo testimonia proprio Super Jesus, proiettato e recensito dai migliori circuiti del settore.

La nuova proiezione del corto sarà ora a Lecce, dove dall’11 al 18 novembre avrà luogo il Festival del Cinema Europeo, già dal 2000 tra le più note e consolidate rassegne internazionali sul cinema. A Lecce SuperJesus partecipa come film fuori concorso.

Appuntamento a sabato 18, alle 20,30, nella Sala 4 del cinema Multisala Massimo, sede dell’evento. Qui la proiezione di Super Jesus.

 

Il Festival – una vera e propria competizione ufficiale cinematografica- si svolge in pieno centro del capoluogo salentino.

Ha un triplice scopo in quanto volto alla promozione del cinema europeo, di quello italiano ed alla valorizzazione di giovani registi e autori.

Inoltre, il Festival si propone di veicolare attraverso il cinema il dialogo e l’integrazione interculturale e rappresenta un volano di promozione e sviluppo culturale, economico e sociale.

Super Jesus, di 19 minuti, è un cortometraggio di Vito Palumbo, con Luca Avagliano, Fabrizio Boffetti, Ilenia Maccarrone, Pietro De Silva, Bruno Santini, Dino Paradiso. Sceneggiato dallo stesso Palumbo, è prodotto da Gaspare Rizzo (MoveArt Film, con il sostegno di Apulia Film Commission).

Corto pluripremiato.

Tra i tantissimi riconoscimenti già ottenuti, ecco le premiazioni al San Diego Italian Film Festival 2023; al RIFF – Roma Independent Film Festival 2022: National Short Competition – Best Film; al Film Festival Internazionale Salento Finibus Terrae 2022: Miglior Regia; al Catania Film Fest 2022: Miglior Corto Italiano.

Fino all’ultimissimo e prestigioso premio: vittoria per Super Jesus anche al Religion Today Film Festival, nato a Trento nel 1997 come rassegna cinematografica dedicata a promuovere una cultura del dialogo tra le religioni.

Qui la produzione si è aggiudicata ben tre riconoscimenti: come BEST SOUNDTRACK, attribuito dalla qualificata giuria del Conservatorio Bomporti di Trento e Riva del Garda; BEST SHORT FILM, New Gazes, Università Pontificia Salesiana di Roma; BEST SHORT FILM, Giuria Internazionale.

Appuntamento a Lecce il 18 novembre.

 

 

 

Articolo Precedente

Lavori allo stadio Città degli Ulivi. Il sindaco Ricci valuta la consegna di parte del cantiere in caso di imprevisti

Prossimo Articolo

Ritrovate dal consorzio Custodia Campi tre auto rubate tra gli uliveti bitontini

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ritrovate dal consorzio Custodia Campi tre auto rubate tra gli uliveti bitontini

Ritrovate dal consorzio Custodia Campi tre auto rubate tra gli uliveti bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3