Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » All’ITES Vitale Giordano il 14 dicembre la 1^ Edizione del Festival della cultura d’impresa

All’ITES Vitale Giordano il 14 dicembre la 1^ Edizione del Festival della cultura d’impresa

La bussola per orientarci sulla mappa di nuove frontiere del lavoro, presupposto necessario per costruire un futuro migliore

La Redazione by La Redazione
13 Dicembre 2024
in Cultura e Spettacolo
All’ITES Vitale Giordano il 14 dicembre la 1^ Edizione del Festival della cultura d’impresa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 14 dicembre dalle 16:00 alle 20:00, presso l’ITES Vitale Giordano, si terrà la 1^ Edizione del Festival della cultura d’impresa. Tutta la cittadinanza è invitata ad un momento importante di riflessione sulla forte connessione tra l’economia, il diritto, l’informatica, le lingue, la logistica e il mondo del lavoro, grazie alla partecipazione di rappresentanti di imprese, scuola, ITS e università: una rete che intreccia bisogni e opportunità di imprese, istituzioni, giovani e famiglie. Momento centrale della manifestazione sarà “A scuola con l’esperto!”, un talk sulle sfide e le prospettive future che attendono i giovani che si terrà nell’auditorium dell’Istituto a partire dalle 18:00.

Interverranno: Francesco Paolo Ricci, sindaco di Bitonto, Christian Farella, assessore alla Pubblica Istruzione e Patrimonio del Comune di Bitonto, Felice Iavernaro, professore associato di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Bari, Emanuele Saponieri, dirigente bancario, Donato Conserva, amministratore unico della Conserva S.p.A., Ugo Lopez, docente e consulente di informatica forense, Silvia Nascetti, formatrice giuslavorista e presidente ASSOAFOP Associazione Organismi F.P. accreditati, Rocco Rino Mangini, project manager e presidente del CDA della Contesto srl, Francesco Lovascio, dirigente dell’ITES Vitale Giordano. Il moderatore dell’evento sarà Pier Girolamo Larovere, docente di lettere e vicedirettore di Primo Piano.

Nel corso del festival si volgeranno anche diverse attività laboratoriali che coinvolgeranno i ragazzi presenti:

  • “I laboratori delle idee”: laboratori disciplinari a cura dei professori e studenti dell’ITES Vitale Giordano.

  • “Esperienze di successo nel mondo del lavoro”: incontro con gli ex studenti del Vitale Giordano che porteranno il loro contributo descrivendo come abbiano costruito sulle discipline studiate a scuola la loro brillante carriera.

  • “Scopri il tuo talento: momento interattivo di giochi e scambi di idee per una scelta consapevole”, momenti di confronto per far emergere i talenti e le peculiarità dei ragazzi, i loro punti di forza e di debolezza.

Il programma completo può essere scaricato utilizzando il QR Code presente sulla locandina.

La comunità dell’ITES Vitale Giordano sarà lieta di accogliere coloro che vorranno condividere questo momento importante di scambio di idee per immaginare insieme possibili scenari per il futuro dei giovani del nostro territorio.

Il Festival segnerà l’avvio delle attività di Orientamento che cominceranno con l’Open Day di domenica 15 dicembre, come indicato nella locandina allegata.

(La comunità dell’ITES Vitale Giordano)

Articolo Precedente

“Agent 00Was7e: Licence to Recycle”. Missione speciale a Bruxelles per otto giovani bitontini

Prossimo Articolo

Il rapper Adriano Barone di nuovo “on air” con l’emozionante “Lettera a mio fratello”

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il rapper Adriano Barone di nuovo “on air” con l’emozionante “Lettera a mio fratello”

Il rapper Adriano Barone di nuovo "on air" con l'emozionante "Lettera a mio fratello"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3