Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Echi visivi”. Dal 1 febbraio a Bitonto la mostra di Enzo Coletto

“Echi visivi”. Dal 1 febbraio a Bitonto la mostra di Enzo Coletto

Sarà visitabile nel Torrione Angioino dalle 17 alle 20 e nel fine settimana anche dalle 9 alle 12

La Redazione by La Redazione
29 Gennaio 2025
in Cultura e Spettacolo
“Echi visivi”. Dal 1 febbraio a Bitonto la mostra di Enzo Coletto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal 1° all’8 febbraio, il Torrione Angioino di Bitonto ospita la mostra personale di Enzo Coletto, intitolata “Echi Visivi”. Un evento imperdibile per gli appassionati di arte contemporanea, che offre al pubblico l’opportunità di esplorare il mondo affascinante di un artista dal talento straordinario. La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 20:00. L’inaugurazione è prevista per sabato 1° febbraio alle 18:30.

Enzo Coletto, artista di Manduria (provincia di Taranto), si distingue per un linguaggio visivo che unisce il surrealismo al dadaismo, creando opere che raccontano storie ricche di suggestioni. La sua produzione è un intreccio di aneddoti, leggende, storie popolari e sogni, che l’artista trasforma in visioni immaginifiche dalle forti emozioni. Le opere, in particolare, affascinano per l’uso sapiente e audace del colore, che riesce a catturare l’attenzione dello spettatore e a condurlo in un viaggio visivo intenso.

“Echi Visivi” non è solo una mostra, ma un’esperienza visiva che invita alla riflessione. Le opere di Coletto creano un dialogo tra il reale e il fantastico, dove ogni quadro diventa un universo narrativo che stimola la fantasia. L’artista gioca con i contrasti cromatici, utilizzando una palette che amplifica l’impatto emotivo di ogni immagine, ma anche con le armonie, che conferiscono alle sue opere una bellezza unica e travolgente.

Uno degli aspetti più affascinanti della sua arte è l’uso innovativo della “Pittura Digitale”, tecnica che Coletto integra sapientemente con un tocco manuale, creando un connubio tra tradizione e modernità. Le opere presentate in questa esposizione sono frutto di una continua sperimentazione, che riflette la sua ricerca artistica e la sua capacità di dar vita a opere contemporanee dal forte contenuto concettuale.

La mostra rimarrà aperta fino all’8 febbraio e rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi in un’esperienza artistica che va oltre l’aspetto estetico, invitando i visitatori a riflettere e a vivere l’arte in modo profondo e coinvolgente.

Enzo Coletto, con la sua lunga carriera, ha esposto in numerose mostre in Italia, tra cui la sua personale a Firenze nel 1989 e la recente partecipazione a eventi prestigiosi come la mostra “Salviamo il mare e l’ecosistema” a Bari. Con “Echi Visivi”, l’artista continua il suo percorso di ricerca, proponendo una nuova e affascinante visione dell’arte contemporanea.

Non perdere l’occasione di scoprire la sua arte e di partecipare a un evento che promette di lasciare un segno indelebile nel panorama culturale di Bitonto.

Articolo Precedente

Bitonto celebra la Giornata della Memoria con la Galleria permanente “Liliana Segre”

Prossimo Articolo

Un milione e 800mila euro tra strade rurali e urbane. A febbraio partono i lavori

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
strade rurali

Un milione e 800mila euro tra strade rurali e urbane. A febbraio partono i lavori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3