Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecco “StereoScrash Mode”, l’ultima fatica discografica dell’omonima band pugliese

Ecco “StereoScrash Mode”, l’ultima fatica discografica dell’omonima band pugliese

Voce del gruppo è Francesco Pasculli, accompagnato alle chitarre da Francesco Ruggiero e Marco Cotugno, nonché al basso da Arduino Panaro e alla batteria Gianluca Fallacara

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Febbraio 2014
in Cultura e Spettacolo
Ecco “StereoScrash Mode”, l’ultima fatica discografica dell’omonima band pugliese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Stereoscrash mode” nasce dall’idea di
uno stereo rotto, in frantumi, da qui l’unione della parola stereo e del suono
onomatopeico “scrash”.
Allo stesso tempo il nome della band nasconde
una rottura con gli stereotipi della musica italiana.

La band ha infatti realizzato un connubio tra la musica rock e le atmosfere e
sonorità cinematiche, ideando, grazie all’esperienza e professionalità di
Enrico Cacace, il CINEMATICROCK!!!

Voce degli Stereoscrash mode è Francesco Pasculli, accompagnato alle chitarre
da Francesco Ruggiero e Marco Cotugno, nonché al basso da Arduino Panaro e alla
batteria Gianluca Fallacara.

Dunque, giovedì scorso, presso il
Babalù di Trani il disco “StereoScrash Mode” ultima fatica
discografica dell’omonima band pugliese.

Il disco edito Loud Sparks, è stato prodotto e arrangiato da Enrico Cacace
autore e compositore di numerose colonne sonore per i film di Hollywood,
attualmente unico italiano in nomination per i Trailers Music Awards (colonna
sonora di Gran Torino di Clint Eastwood nonché autore di musiche per i Simpson,
del trailers di Harry Potter,  Thor, Final destination 5, Fast and
furious5, musiche di Fifa 14 e Call of duty).

Il disco, che prende il nome della Band italiana  “Stereoscrash
Mode”, è stato mixato presso il Rusk Studios di Los Angeles da Masaki
Saito (ingegnere del suono di Elton John, Billy Idol, Donna Summer, Britney
Spears ed altri) e masterizzato presso lo  Stone Bridge di Memphis (B.B.
King, Eric Clapton ed altri).

Il disco in uscita vanta anche la
collaborazione del noto chitarrista americano Brent Woods (già collaboratore e
arrangiatore di Led Zeppelin, Kiss, Motley Crue) il quale ha registrato alcune
parti di chitarra presenti nell’album. 

Tags: enrico cacacemusic bandStereoscrash
Articolo Precedente

CALCIO – Toto arbitro: De Pinto no stop e tanta roba per i fischietti bitontini

Prossimo Articolo

Le periferie fanno sentire la loro voce. Inaugurata la sede del Comitato Fuori le mura

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Le periferie fanno sentire la loro voce. Inaugurata la sede del Comitato Fuori le mura

Le periferie fanno sentire la loro voce. Inaugurata la sede del Comitato Fuori le mura

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3