Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecco la rassegna cinematografica “Indie eyes – Sguardi sul cinema indipendente”

Ecco la rassegna cinematografica “Indie eyes – Sguardi sul cinema indipendente”

A partire dal 29 Maggio, e a seguire per tutti i weekend di giugno, la piccola arena della Biblioteca Comunale “Eustachio Rogadeo”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Maggio 2015
in Cultura e Spettacolo
Ecco la rassegna cinematografica “Indie eyes – Sguardi sul cinema indipendente”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“La biblioteca che cambia” è la denominazione di lancio del ciclo complessivo di attività, denominato
“Eventi e Formazione” ospitate nei contenitori culturali dei Comuni di Bitonto e Terlizzi, all’interno
del progetto “SAC Nord Barese”.

La biblioteca, dunque, come luogo privilegiato della riscoperta di intrattenimento e formazione, che
non si esaurisca nella lettura silenziosa e nella ricerca intertestuale, ma accolga in sé linguaggi
diversificati e nuove esplorazioni del reale; un polo di sviluppo creativo, che possa essere incrocio di
scambio, fucina di esperienze, aggregazione sociale.
E il cinema, tra le arti nate proprio dall’incontro
del più vasto ed eterogeneo pubblico, convenuto insieme per condividere sogni e riflessioni, non
poteva mancare nel manifesto delle iniziative, che hanno preso il via nel mese di Maggio.

“Indie Eyes. Sguardi sul cinema indipendente” è la rassegna cinematografica che animerà, a partire
dal 29 Maggio, e a seguire per tutti i weekend di giugno, la piccola arena della Biblioteca Comunale
“Eustachio Rogadeo” di Bitonto. Una rassegna sotto le stelle di cinema inedito, per racconti, intenti
artistici e pratiche di produzione, in una sola parola: indipendente.

Cinema tutto da svelare, non solo
sul grande schermo, ma anche attraverso gli approfondimenti con gli autori e gli allestimenti
espositivi collaterali “Shortology – Film” (filmografie iconografiche) e “Cinema a colazione”
(contest scolastico AGIS SCUOLA di Puglia e Basilicata).
La programmazione si propone, infatti, di offrire al grande pubblico, pur se differenziato per fasce di
età, la possibilità di accedere trasversalmente a titoli originali, fuori dagli scenari comuni.

Tutti gli
appuntamenti saranno gratuiti e a ingresso libero.

Questo il programma:
Ragazzi dai 18 anni in su

29/30 maggio, ore 20.30
“Quello che conta”
(a seguire l’incontro con autore)
Genere: Commedia
Regia: Sinapsi Film / Vincenzo Ardito
SINOSSI. “Quello che conta” è il risultato di Sinapsi Film, progetto vincitore di Principi Attivi
2012 che si è proposto di far provare l’esperienza della produzione “partecipata” di un film a 60
persone che vivono la città di Bari. Lo scopo è quello di raccontare in un film l’ambiente in cui vivono
e la trasformazione di Bari in una città metropolitana.
Bambini da 6 a 10 anni

05/06 giugno, ore 20.30
“ParaNorman”
Allestimento espositivo “Cinema a colazione” in collaborazione con l’Ass. “I Frombolieri”
Genere: Animazione
Regia: C. Butler, S. Fell
SINOSSI. Una piccola cittadina viene assaltata dagli zombie. A chi chiedere aiuto? L’unico è
Norman, l’incompreso ragazzo del posto capace di comunicare con i morti. Per salvare le sorti della
sua città colpita da una maledizione secolare, Norman sarà costretto ad affrontare, oltre a zombie,
fantasmi, streghe, come se non bastasse, adulti ottusi. Ma il rischio per questo giovane in grado di
entrare in contatto con gli spiriti è quello di spingersi ben oltre le sue capacità medianiche …

Ragazzi da 11 a 14 anni

12/13 giugno, ore 20,30
“Sarà un paese”
In collaborazione con Libera – Presidio di Bitonto
Genere: Docufiction
Regia: N. Campiotti
SINOSSI. Sulle tracce dell’eroe fenicio Cadmo, cui il mito attribuisce l’introduzione in Grecia
dell’alfabeto, Nicola, trentenne incerto sul futuro, e il fratello Elia, dieci anni, intraprendono un
viaggio in Italia alla ricerca di un nuovo linguaggio, per ridare alle cose il loro giusto nome e restituire
un senso alle parole. In questo peregrinare, fatto di volti e luoghi, realtà dolorose e memorie storiche,
la strada diventa percorso di formazione e insieme di esplorazione immaginaria. Al confine tra
documentario e finzione, il film racconta le speranze del Paese che sarà.

Ragazzi da 15 a 18 anni

19/20 giugno, ore 20.30
“Little miss sunshine”
In collaborazione con Radio New Generation
Genere: Commedia
Regia: Dayton e Faris
SINOSSI. La piccola Olive sogna di vincere il titolo di “Little Miss Sunshine”, e i suoi bizzarri
parenti vogliono esaudirla: perciò papà Richard, mamma Sheryl, lo zio Frank (che ha da poco tentato
il suicidio), il nonno tossicodipendente e il fratello Dwayne (che ha fatto voto di silenzio) partono in
camper per accompagnarla…

Ragazzi dai 18 anni in su

26/27 giugno, ore 20.30
“Hey Guy. Intervista a Guy Portoghese”
(a seguire l’incontro con l’autore)
Genere: Biopic
Regia: Enzo Piglionica
SINOSSI. Chi è Guy Portoghese, nome d’arte di un apprezzato compositore, cantante e sassofonista
barese? A mettersi sulle tracce di Guy Portoghese, appassionato interprete delle sonorità angloamericane
anni ‘50, prematuramente venuto a mancare nel 2012, è il regista Enzo Piglionica
(finalista ai Nastri d’argento 2014), il quale proprio ripercorrendo lampi e tracce di pensiero,
disseminati tra album di famiglia e materiali d’archivio, cerca di illustrare e restituire l’intenso ritratto,
di un più unico che raro, musicista 

Tags: Cinemaindie eyesLibera
Articolo Precedente

Feste Patronali 2015. Bitonto rende omaggio alla sua Patrona, tra fede e tradizione

Prossimo Articolo

Progetto “Drop In”, oggi l’evento conclusivo della prima annualità

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Progetto “Drop In”, oggi l’evento conclusivo della prima annualità

Progetto “Drop In”, oggi l'evento conclusivo della prima annualità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3