Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecco il Festival “Le Corti dei Miracoli” e la poesia invade il Centro Storico di Bitonto

Ecco il Festival “Le Corti dei Miracoli” e la poesia invade il Centro Storico di Bitonto

Sabato 30 agosto la II edizione della splendida manifestazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Agosto 2014
in Cultura e Spettacolo
Ecco il Festival “Le Corti dei Miracoli” e la poesia invade il Centro Storico di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 30 agosto nel Centro Storico di Bitonto andrà in scena la II edizione del Festival di Poesia “Le Corti dei Miracoli” organizzata dall’Associazione Culturale “Cenacolo dei Poeti”, con la direzione artistica di Mario Milella e organizzativa di Nicola Abbondanza.

 

L’Amministrazione comunale di Bitonto figura tra i partner dell’iniziativa, che nelle intenzioni degli organizzatori ha l’obiettivo di “rivalutare culturalmente il Centro Storico di Bitonto e immaginarlo come raduno di artisti aventi il compito di dirigere un’orchestra, che seguirà per spartito l’amore per la lingua più bella del mondo, la lingua italiana”.

Poeti, fotografi, pittori avranno a disposizione in totale libertà e autonomia le corti del Centro Storico, ambienti ideali per la loro particolare urbanistica e per la sociologia del loro vivere lento e in comunanza. Le zone interessate sono: via Amedeo (angolo via Saponieri) piazza Cavour, corte De Ferraris, vico Spoto, piazzetta Donadio, largo Gramsci, vico San Paolo, corte Santa Caterina, corte De Ilderis.

Il Festival avrà inizio alle ore 20 in piazza Cavour, dove si esibirà il GIULLAR CORTESE da Orvieto che sfiderà il pubblico a suon di ottave.

Poetiche passeggiate sotto gli archi sono in programma dalle ore 21 con punto di partenza da piazza Cavour e itinerari lungo i vicoli e le corti del Centro Storico: Carmela Siani declamerà i versi del poeta e cantante napoletano Salvatore di Giacomo; il poeta Massimo Roncone, invece, proporrà un viaggio nel tempo dedicato all’universo femminile, principiando da Saffo per approdare ad Alda Merini.

Annunciata la partecipazione del m° Francesco Diodovich(Conservatorio “N. Piccinni” di Bari) e di Maria Puglisi Scarola, che animerà piazzetta Donadio in veste di conduttrice con Nicola Scarola,Maria Rosaria Zonno, Francesco Tanzi, Pino Cacace, Eli Stragapede, Piero Sansò e il maestro Francesco Salamina,

Silvana Kuhtz sarà protagonista di “Poesia in Azione”, performance artistica che coinvolge il pubblico in modo originale e creativo. In via Amedeo, invece, la poetessa Mina Agostinacchio proporrà “Per sempre poesia”,

Nel programma della serata anche un liveshow di Piergiorgio Meola ePaola Caldarola (Liceo Linguistico Paritario European Language School) e l’intervista a Mariella de Santis curata da Mario Sicolo, direttore della testata daBitonto.com.

Alle Officine Culturali (in Largo Gramsci) sarà attiva una sezione dedicata alla poesia internazionale: poesie dalla Georgia con Sandro Natadze, tradotto da Carmela Cannito e presentato dal giornalista Michele Cotugno Depalma; Salmi di Liberazione di Ernesto Cardenal declamati da Carmelo Bacco; poesie dalla Palestina con Michele Vacca, Gianluigi De Vito, giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, e Bassem Jarban, membro della Comunità palestinese di Bari; un collegamento in videoconferenza di Andrea Pazienza con l’artista Yanira Delgado e, per terminare, una videoconferenza (prevista intorno alle ore 23) con il poeta messicano Gerardo Carrera.

Per info e iscrizioni:

Organizzazione generale – Nicola Abbondanza tel. 393-5389310

Segreteria, logistica e info – Pasquale Rienzo tel. 392-2820895

Fotografia – Ilaria Delle Fontane tel. 338-2967146

Facebook: Associazione Culturale “Cenacolo dei Poeti”

Tags: bitontocenacolo dei poeticentro storicoFestival “Le Corti dei Miracoli”nicola abbondanza
Articolo Precedente

La poesia di Carla Abbaticchio torna a stupire i bitontini. Ed è un mare di emozioni

Prossimo Articolo

“Gingol” e Bitonto sbarca in tv con Gianvito Leone e Roberta Bellini

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Gingol” e Bitonto sbarca in tv con Gianvito Leone e Roberta Bellini

"Gingol" e Bitonto sbarca in tv con Gianvito Leone e Roberta Bellini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3