Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecco “Canzone protestante” del bitontino Dabièl, che sta spopolando su Youtube

Ecco “Canzone protestante” del bitontino Dabièl, che sta spopolando su Youtube

Un testo profondo e significativo per l'artista poliedrico Daniele Somma

Mario Sicolo by Mario Sicolo
12 Luglio 2021
in Cultura e Spettacolo
Ecco “Canzone protestante” del bitontino Dabièl, che sta spopolando su Youtube
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Daniele Somma è un artista vero e poliedrico, nel senso che esprime le mille sfaccettature del suo cuore tramite i linguaggi più disparati. È un esperto di comunicazione, fa il giornalista, sa calarsi nelle identità dei personaggi più famosi, cioè non solo li imita, ma li fa proprio rivivere ex novo. Inoltre, ha una spiccata predilezione per la musica, avendo fatto in più di un’occasione l’inviato opinionista da Sanremo, ai dì del festival.

Ora, la profonda conoscenza delle sette note e il desio del lanciare significativi messaggi attraverso le canzoni hanno portato Daniele a dar vita a “Canzone protestante”, traccia che sta letteralmente spopolando su Youtube.

Nel vortice di parole suadenti ed un ritmo rock trascinante, Dabièl (pseudonimo quasi musicale) spiazza il mondo con i suoi pensieri graffianti. “È un testo scritto lo scorso inverno – spiega l’autore stesso -, in un periodo d’ennesime restrizioni dovute al covid. Ho scelto Luglio come periodo d’uscita del singolo a simboleggiare l’esplosione del caldo estivo e l’energia che spero giunga agli ascoltatori di questo brano. L’amore che ho da sempre per la musica mi ha spinto a mettere giù queste righe e grazie all’aiuto di Gaetano Bosso (produttore del brano), sono riuscito a tirar fuori una canzone che parla di come molte volte il buonismo della gente finisca per spersonalizzare e omologare quest’ultima. L’obiettivo del brano è quello di esortare a essere sempre se stessi, a dire sempre quello che si pensa e non temere i giudizi di chi crede di far parte della casta degli intoccabili della società, a partite dai politici. La società ci obbliga quasi sempre a seguire degli schemi che in essa si intersecano perfettamente rendendo chi gestisce le masse, padrone assoluto delle menti e delle coscienze“.

“Mi rivolgo ad una figura superiore, ad una madre in un certo senso, alla quale chiedo di perdonare questo tipo di persone che inquinano e offuscano il mio modo di vivere che è puro e vero proprio come il latte, che sorseggio stile Arancia Meccanica, e le fiamme che nel video sono sullo sfondo, le quali sono purificatrici, tipo medioevo. Una sorta di dualismo che vivo dentro, fra voglia di lottare, a volte anche con violenza e voglia di redimermi. “Allontanate la gente che inquina la vostra vita”. Il testo l’ho scritto in 10 minuti. I buonisti ovviamente tengono a zittire e a far passare per “brutta gente” chi non la pensa come loro, infatti sono imbavagliato. Ma alla fine riesco a liberarmi da loro e dal loro mondo che non mi appartiene“, conclude Somma. Al quale non possiamo non augurare un futuro radio…so per il suo pezzo che spacca.

Articolo Precedente

Iniziate le riprese del nuovo documentario del regista Vito Palmieri

Prossimo Articolo

Ancora disagi all’hub della Rutigliano. Centinaia di persone in fila sotto il sole

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ancora disagi all’hub della Rutigliano. Centinaia di persone in fila sotto il sole

Ancora disagi all'hub della Rutigliano. Centinaia di persone in fila sotto il sole

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3