Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dopo il successo di “Ù segrèite”, l’associazione Scacciapensieri si racconta

Dopo il successo di “Ù segrèite”, l’associazione Scacciapensieri si racconta

Il presidente Vito Carnicelli: “Il bene, fortunatamente, trionfa sempre. E’ questo che non dobbiamo dimenticare. Ci impegneremo a tornare presto in scena”

Carmen Toscano by Carmen Toscano
18 Aprile 2018
in Cultura e Spettacolo
Dopo il successo di “Ù segrèite”, l’associazione Scacciapensieri si racconta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

L’associazione Scacciapensieri registra il sold out anche nelle ultime due date, 14 e 15 aprile, di “Ù segrèite”, andata in scena presso l’Auditorium De Gennaro dei SS. Medici a Bitonto.

 

«Siamo contenti del risultato raggiunto con questa esperienza –ha dichiarato il presidente Vito Carnicelli–. La comicità di questa commedia ha seguito un climax ascendente raggiungendo l’apogeo con le gag del secondo atto. Non è mancata la morale, interpretata da Valentina Maggio. Abbiamo curato questo prodotto teatrale in maniera dettagliata, come testimoniato anche mediante la scenografia con la quale abbiamo azzardato. Ringrazio tutti perché se abbiamo avuto successo è per la sinergia, l’amicizia e la passione che ci unisce ».

 

La storia di don Juan (Alfonso Giammarelli), un anziano avaro che si sposa con una giovane donna (Tettella, interpretata da Angela Vitariello), è possibile ritrovarla in diverse realtà quotidiane.

 

Un climax ascendente non è individuabile solo nella comicità, ma anche e soprattutto nel percorso di formazione che affrontano i protagonisti, a partire  da don Juan che per via del suo segreto, del suo tesoro e delle annesse vicissitudini familiari diventa umile e riscopre la vera essenza di un amore fraterno, “paterno” e coniugale.

 

Gli intrighi del palazzo di don Juan, che vedono protagonisti anche il nipote nullafacente Paoluccio (Vincenzo Bellomo) e la cameriera Pasqua (Filomena Misciagna) e sono al centro dei chiacchiericci delle commare Annina (Giulia Vitariello) e Cecilia (Carmela Bonasia) oltre che dal barbiere Tonino (Giuseppe Bonasia), hanno colpito gli spettatori

 

Il risvolto della storia lo si ha per via del mendicante Peppino (Nicolò Meola) che mette in guardia dalle brame di denaro del nipote, moglie e cameriera il vecchio avaro che si inventa un escamotage per venirne fuori: fingersi morto, grazie a un medicinale somministratogli dal dott. Giacomino (Pasquale Giampalmo), per sapere la verità.

 

Questo momentanea, finta e comica morte (interpretata da ?Franco Alesio) diventa metafora di un viaggio catartico che porta don Juan a cambiare totalmente la sua vita, grazie anche all’aiuto della sua coscienza (Vito Carnicelli): scopre in realtà di essere amato, di avere un cuore e ritrova il suo umile fratello, il mendicante, che da sempre custodisce l’altra chiave che avrebbe dato accesso al famoso tesoro e di cui nessuno ha mai saputo della sua esistenza.

 

«Il bene, fortunatamente, trionfa sempre. E’ questo che non dobbiamo dimenticare. Siamo contenti del messaggio colto, per quanto abbiamo notato, da parte degli spettatori: l’intento era proprio non suscitare una sterile risata perché non siamo un gruppo di intrattenimento. Ci impegneremo a tornare presto in scena».

 

Articolo Precedente

In fiamme un capannone sulla Sp231 in cui erano stoccati rifiuti e materiali di scarto

Prossimo Articolo

Vengono ampliati gli uffici della Polizia di Stato: saranno trasferiti al piano terra gli uffici per le relazioni con il pubblico

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Vengono ampliati gli uffici della Polizia di Stato: saranno trasferiti al piano terra gli uffici per le relazioni con il pubblico

Vengono ampliati gli uffici della Polizia di Stato: saranno trasferiti al piano terra gli uffici per le relazioni con il pubblico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3