Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dopo i live a Bitonto, riparte il Luce Music Festival. Tappe a Lecce e Molfetta

Dopo i live a Bitonto, riparte il Luce Music Festival. Tappe a Lecce e Molfetta

Protagonisti Carl Brave, Ghemon, Stefano Bollani, Psicologi, Niccolò Fabi e Rimbamband

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Agosto 2021
in Cultura e Spettacolo
Dopo i live a Bitonto, riparte il Luce Music Festival. Tappe a Lecce e Molfetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo gli emozionanti live alla Masseria Lama Balice di Bitonto (BA) di  Colapesce Dimartino, Fulminacci nell’unica data pugliese del suo tour (aperta dal vincitore del Luce Contest Ragazzino), Ghemon e il grande ritorno di Francesco De Gregori, dopo aver accolto a Fasano la rocker italiana per eccellenza Gianna Nannini e ammirato le magie sonore al pianoforte di Ludovico Einaudi tra le  pietre a secco dello Jazzo Pantano nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Luce Music Festival prosegue il suo viaggio e arriva in Salento.  Questa sera in piazza Libertini a  Lecce in programma  Carl Brave con il suo “Coraggio Live Tour” (sold out), mentre domani  21 agosto nella stessa cornice  ci sarà l’appuntamento con il sound unico, elegante e raffinato di Ghemon. Con il suo “E vissero feriti e contenti tour 2021” l’artista, porterà sul palco la magia del suo ultimo disco “E vissero feriti e contenti” (Carosello Records/Artist First)! L’album contiene l’apprezzato singolo che l’artista ha presentato a Sanremo 2021, “Momento Perfetto”! Una vocalità intensa e un sound potente e trascinante rendono i live di Ghemon un unicum. Una serata  speciale dunque, in cui l’artista condurrà i fan in un vero e proprio viaggio musicale, alla scoperta di vecchi e nuovi successi tra tinte rap, soul, funk e jazz, e gli esperimenti dal sound dance e reggae. Un concerto che, come lui stesso ha raccontato, sarà un arcobaleno di emozioni. In scaletta anche “Rose Viola” (2019) e “Momento Perfetto” (2021), brani con cui Ghemon si è fatto conoscere e apprezzare dal pubblico generalista di Sanremo. Con lui sul palco Fabio Brignone al basso, Vincenzo Guerra alla batteria, Giuseppe Seccia alle tastiere, Filippo Cattaneo Ponzoni alla chitarra, Ilaria Cingari e Sabrina Fiorella ai cori.

Con l’inizio di settembre, la rassegna itinerante pugliese si sposta lì dove tutto ebbe inizio nel 2018: la Banchina San Domenico di Molfetta (BA). Fresco di successo con il suo programma su RaiTre “Via dei matti numero 0”, l’1 settembre Stefano Bollani porta a Luce Music Festival il suo nuovo show fra musica jazz e improvvisazione, come sempre con un tocco di ironia. A Molfetta si esibiranno il giorno successivo, 2 settembre, anche gli Psicologi, giovanissimo duo rap nato sull’asse Roma-Milano e scovato da quella Bomba Dischi che ha portato al successo Calcutta. Il 3 settembre è la volta una delle penne più raffinate della scuola cantautorale romana: Niccolò Fabi.

Infine, il 6 settembre si torna alla Masseria Lama Balice di Bitonto dove saranno le glorie locali della Rimbamband a calare il sipario sul festival, recuperando la data inizialmente prevista per il 19 luglio (i biglietti acquistati per la data del 19 luglio sono validi per la data del 6 settembre. È possibile richiedere il rimborso entro il 28 agosto 2021 secondo le procedure riportate qui: www.ticketone.it/covid19 ).

Nato nel 2018 come festival itinerante in prossimità dei porti pugliesi, Luce Music Festival ridefinisce il concetto di approdo donandogli mutevoli significati e sfumature: perché in una terra levantina e vocata al mare come la Puglia, anche terra e pietra sanno rappresentare un porto sicuro. Dopo l’edizione del 2020 realizzata giocoforza in casa nella città dove è stato ideato – Bitonto, in provincia di Bari – questa estate Luce Music Festival ha ritrovato la sua dimensione itinerante originaria  attraversando la Puglia da nord a sud.

La rassegna artistica, giunta quest’anno alla sua terza edizione è ideata e organizzata da Fanfara srl, Urem srl e Cooperativa Ulixes in collaborazione con Regione Puglia, i Comuni di Bitonto, Fasano, Gravina in Puglia, Melpignano, Lecce, Molfetta e il Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

 

Tutti gli eventi sono organizzati nel rispetto delle attuali normative in materia di contenimento della pandemia da Covid-19, con posti a sedere distanziati e tutte le misure di sicurezza e prevenzione necessarie (igienizzanti, misurazione febbre). Nel rispetto della nuova normativa, per accedere ai concerti è necessario essere muniti di Green Pass e non sarà possibile accettare altro tipo di certificazione.

Calendario

 

 

Calendario

Venerdì 20 agosto

Piazza Libertini – Lecce CARL BRAVE

 

Sabato 21 agosto

Piazza Libertini – Lecce GHEMON

 

Mercoledì 1 settembre

Banchina San Domenico – Molfetta (BA) STEFANO BOLLANI

 

Giovedì 2 settembre

Banchina San Domenico – Molfetta (BA) PSICOLOGI

 

Venerdì 3 settembre

Banchina San Domenico – Molfetta (BA) NICCOLÒ FABI

 

Lunedì 6 settembre

Masseria Lama Balice, Bitonto (BA) RIMBAMBAND

 
Articolo Precedente

Alle scuole di Bitonto 390mila euro per garantire un anno in presenza

Prossimo Articolo

Covid. Nel barese, positività a livelli stazionari e bassi. Tasso settimanale a 29

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Covid. Nel barese, positività a livelli stazionari e bassi. Tasso settimanale a 29

Covid. Nel barese, positività a livelli stazionari e bassi. Tasso settimanale a 29

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3