Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dodi Battaglia: una vita per la musica. L’affetto per Bitonto e i progetti per il futuro

Dodi Battaglia: una vita per la musica. L’affetto per Bitonto e i progetti per il futuro

Presentato alla stampa anche il video promo del "Parco delle Arti"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
3 Giugno 2014
in Cultura e Spettacolo
Dodi Battaglia: una vita per la musica. L’affetto per Bitonto e i progetti per il futuro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Oggi ho visto delle
cose splendide qui a Bitonto, cose che non ho mai visto in vita mia: un centro
storico fantastico, strade belle, curate. Un percorso di rivalorizzazione davvero
intrapreso per il meglio”.

È questo l’effetto che ha fatto la nostra città a Dodi Battaglia, storico componente dei Pooh, che ieri sera ha animato piazza
Cavour
in onore della festa patronale.

Bitonto ha fatto breccia anche nel cuore di un grande della musicaitaliana, ha lasciato il segno, ha scolpito negli occhi la bellezza delle
nostre viuzze, dei nostri monumenti.

 “La Puglia è una terra fantastica, cominciammo
proprio di qui la nostra carriera
– apre, così, la conferenza stampa Battaglia, intervistato dal giornalista Raffaele Capaldi, vero appassionato delle sette note -. Ci ha dato da vivere, ci ha
dato amicizie: infatti è proprio grazie
ad un caro amico che ho conosciuto Bitonto
e il vostro sindaco Michele a
cui è venuta la splendida idea di fare un concerto qui”.

Ma quello che colpisce in lungo e in largo per lo Stivale è “l’estremo
senso di accoglienza, la bonarietà e i sorrisi che ti fanno sentire a casa
”.

I Pooh, in attesa del loro cinquantesimo anniversario assieme (2015),
hanno deciso di prendersi due anni di pausa: “In questi due anni ho deciso di fare quello che mi piace, compreso
suonare con i Palasport la nostra
cover band ufficiale dal 2006”.
 

Ma la carriera di Dodi Battaglia non si limita solo al grandioso
percorso con la storica band a cui appartiene, ma è impreziosita anche da grandi collaborazioni.

“A gennaio 2015
inciderò un cd da solista con Tommy
Emmanuel
(che ha già collaborato per i Pooh nel 2000 suonando la
chitarra acustica nel tour “Cento di queste vite”, ndr) e saremo quasi come una
piccola orchestra sinfonica assieme”.

Si fanno importanti anche i ricordi e le persone care che hanno segnato
il grande successo dei Pooh.

“Anche se è scomparso
più di un anno fa, Valerio Negrini è
sempre nei nostri cuori: da figlio unico, ho provato per lui un amore fraterno –
ricorda Dodi
Battaglia -. Ha fatto per noi un grande
lavoro, scrivendo i nostri testi con frasi che sono rimaste nella memoria di tutti”.

Il panorama della musica attuale, però, non rincuora quasi per nulla il
cantante.

“La mia prima moglie
era di Washington ed ero spesso all’estero, frequentavo locali dove si faceva
buona musica e avevo la possibilità di ascoltare le cose con anticipo,
potendole, poi, sperimentare
– racconta il Battaglia -. Ora, però, la musica sta prendendo una
brutta piega: il fatto che ci sia una forte reperibilità tramite internet,
nonostante la grande professionalità di chi si impegna per fare buona musica,
ha reso superficiale la sua fruizione”.

E aggiunge: “La musica è comunicazione e noi, con i
nostri strumenti, siamo strumenti di comunicazione
”.

Consigli per i giovani artisti?  “Difficilmente do consigli alla gente perché
ognuno di noi deve prendersi la responsabilità dei propri errori. C’è però un
fatto: rispetto ad un tempo le case discografiche danno meno chance, per questo
per investire nella musica, essa deve essere davvero parte integrante e
pulsante della nostra vita”.

E poi un monito: “In
Italia ancora nessuno ha capito che è grazie al nostro melodramma che siamo
famosi nel mondo, grazie alla musica di Bocelli, della Pausini, di Ramazzotti e
molti altri artisti. Lavoriamo all’estero in maniera molto empirica e nella
nostra nazione ci vorrebbe un minimo di protezione di cui nessuno si prende
cura”.

È il sindaco, Michele Abbaticchio,
a chiudere l’incontro mostrando il video promo del “Parco delle arti” che renderà, di fatto, Bitonto un parco aperto ai
visitatori ricco di contenuti.

“Dodi Battaglia,
grazie ai suoi lusinghieri complimenti verso la città ha detto ciò che è nelle
nostre intenzioni attraverso il Parco delle arti. Vorremmo trasferire i
messaggi degli artisti che arrivano a Bitonto in concretezza, raccontare l’arte
che rappresenta un grande patrimonio per tutti noi”
dichiara il primo
cittadino.

“La musica,
soprattutto, ha avuto nel tempo un grande compito educativo
– aggiunge Abbaticchio
-: ha educato i ragazzi sostituendo gli
insegnamenti che venivano a mancare all’interno delle famiglie. L’educazione
dei minori a rischio è data anche dalla bellezza dell’arte”.

Forse hanno ragione, sarà l’arte a salvare il mondo…. 

Tags: abbaticchiobitontoDodi BattagliaPooh
Articolo Precedente

Follia domenicale. Un barista non può cambiare 20 euro e viene picchiato selvaggiamente

Prossimo Articolo

La memoria storica del Petruzzelli di scena al Politeama. Tre bitontini nell’orchestra

Related Posts

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La memoria storica del Petruzzelli di scena al Politeama. Tre bitontini nell’orchestra

La memoria storica del Petruzzelli di scena al Politeama. Tre bitontini nell'orchestra

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3