Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Diventare testimoni” non solo Shoah, ma anche Foibe e Porrajmos secondo l’I.C. “Modugno -Rutigliano -Rogadeo”

“Diventare testimoni” non solo Shoah, ma anche Foibe e Porrajmos secondo l’I.C. “Modugno -Rutigliano -Rogadeo”

Presentata nel Teatro Traetta dai docenti e studenti nell’ambito della rassegna teatrale promossa dall’Amministrazione Comunale di Bitonto “Memento”

La Redazione by La Redazione
10 Febbraio 2019
in Cultura e Spettacolo
“Diventare testimoni” non solo Shoah, ma anche Foibe e Porrajmos secondo l’I.C. “Modugno -Rutigliano -Rogadeo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Diventare testimoni è il titolo del lavoro teatrale e canoro portato in scena dai docenti e studenti dell’Istituto Comprensivo Statale di Bitonto (Bari).

 

Lo scorso 7 febbraio 2019 presso il Teatro Traetta di Bitonto, nell’ambito della rassegna promossa dall’Amministrazione Comunale di Bitonto “Memento”, gli studenti hanno brillantemente interpretato un lavoro teatrale, basato su una selezione di testimonianze, racconti e vissuti di coloro che hanno pagato il prezzo più alto.

 

Il dirigente scolastico prof. Michele Bonasia ha sottolineato quanto gli estremismi di qualsiasi colore politico, possano tingersi di uno stesso colore, quello del sangue versato dagli innocenti, veri martiri.

 

La performance è diventata occasione per raccontare ai più piccoli, quello che è successo e l’entità delle ingiustizie che le vittime hanno dovuto subire: bambini, donne e uomini hanno perso la vita perché ebrei, zingari, omosessuali o portatori di handicap. Le vibranti emozioni scaturite dalle interpretazioni delle vicende rappresentate, hanno avuto il duplice scopo di “ricordare”, affinché tutto ciò non accada di nuovo, e di “trasformare” il pubblico presente in testimoni. La testimonianza diretta proposta dagli attori, è diventata per gli uditori, una possibile testimonianza indiretta, da diffondere per saper scegliere di evitare nuove sofferenze oggi, ad altri popoli e ad altre persone, in qualsiasi parte del mondo.

 

Non solo Shoah, ma anche Foibe e Porrajmos (l’olocausto degli zingari): termini che sintetizzano quelle follie ideologiche di un passato vergognoso per tutta l’umanità.

Un’esperienza che ha visto anche la partecipazione della docente Tina Vulpio nei panni di una “nonna-testimone” che rafforza con la sua storia familiare quel discorso cominciato a scuola e distrattamente percepito dai “nipoti”.

Poi le testimonianze e i balletti che hanno avuto il compito di condurre gli spettatori fino all’inno alla libertà, recitato in lingua francese.

 

La manifestazione teatrale è stata curata dai docenti Cosmo Damiano Lovascio e Maria Vitale (per la parte teatrale), Francesca Modugno ed Elena Perrone (per la parte corale) Pina Murgolo e Lucia Terlizzi (per la parte linguistica).

 

La manifestazione si è conclusa con l’esibizione del coro di voci bianche (classi quinte della scuola primaria) “Santa Cecilia”; dove sono stati interpretati brani della tradizione ebraica.

 

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – È un Bitonto Futsal Club implacabile. La capolista non sbaglia: 4-0 al CUS Foggia

Prossimo Articolo

Comix Games Classi 2019, domani semifinale live all’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”. Che è in gara

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Comix Games Classi 2019, domani semifinale live all’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”. Che è in gara

Comix Games Classi 2019, domani semifinale live all'I.I.S.S. "Volta-De Gemmis". Che è in gara

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3