Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “DigiXArt”. I bitontini Piergiorgio Meola e Stefania Sannicandro si raccontano attraverso le loro tele

“DigiXArt”. I bitontini Piergiorgio Meola e Stefania Sannicandro si raccontano attraverso le loro tele

La mostra è stata allestita presso il Torrione Angioino ed a sua conclusione, il bilancio è positivo

Carmen Toscano by Carmen Toscano
26 Febbraio 2018
in Cultura e Spettacolo
“DigiXArt”. I bitontini Piergiorgio Meola e Stefania Sannicandro si raccontano attraverso le loro tele
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

«Abitavamo sullo stesso pianerottolo –si raccontano ai nostri taccuini gli artisti Piergiorgio Meola e Stefania Sannicandro-. Un giorno, fuori pioveva tanto e non potevamo incontrarci sotto casa per giocare. Decidemmo di divertirci a far magie: chissà se disegnando il sole, le nuvole sarebbero potute sparire. Sarà stata pura casualità, ma così successe. Eravamo piccolissimi quando iniziammo a condividere la passione per il disegno, la pittura».

 

Le strade di questi due ragazzi bitontini non si sono mai separate grazie all’amore per l’arte.

 

Piergiorgio si è diplomato presso l’European Language School a Bitonto e ha intrapreso il percorso della recitazione, non abbandonando però la pittura.

 

Stefania è nella compagnia diretta dal suo amico, “Okiko The Drama Company”, e dopo essersi diplomata all’Istituto Statale d’Arte di Corato, ha frequentato il corso di grafica presso il Dipartimento di Arti Visive dell’Accademia delle Belle Arti di Bari, dove ha conseguito la laurea triennale nell’anno accademico 2014/2015.

 

La sua tesi di illustrazione scientifica, “L’arte della fiaba”, dimostra il fatto che con il tempo «mi ha affascinato la digital art, tecnica con cui cerco di perfezionarmi e realizzo le mie tele. E’ questo che mi differenzia da Piergiorgio, che, invece, preferisce la pittura tradizionale con acrilico e acquerelli. Altro elemento in comune tra noi è il mondo onirico e delle fiabe».

 

E’ questo il filo rosso della mostra “DigiXArt” (http://bit.ly/2HPb6Dk) che i due ragazzi hanno allestito presso il Torrione Angioino dal 19 al 25 febbraio, aperta al pubblico tutti i giorni dalle 17 alle 20. E’ stata promossa da Okiko The Drama Company e dal Centro Culturale Mariarte.

 

«Il titolo della mostra presenta una X –hanno spiegato gli artisti- che è simbolo di unione, ma allo stesso tempo di divisione per richiamare la nostra cooperazione artistica con tecniche, però, diverse. Abbiamo esposto trentuno quadri, il libro di fiabe “Il ponte nero” e la tesi “L’arte della fiaba”».

 

L’inaugurazione della mostra è stata aperta con una perfomance recitativa in cui «abbiamo voluto raccontare la storia del nostro incontro. E’ stata messa in scena dai componenti della compagnia Okiko. Alessia Ricciardi, nei panni dell’amica, ha consegnato ad Angela Ubaldino, che ha interpretato la figura dell’amico, il suo libro delle fiabe».

 

«E’ da qui che si sono materializzati i protagonisti di un mondo sì onirico, ma reale e le personificazioni di alcune emozioni: una principessa (Rosa Masellis), la speranza (Giuseppe Visaggi), la sorella (Teresa La Tegola), la mamma (Valeria Summo). La performance è stata supportata da un video realizzato da Michele D’Amore, con cui abbiamo poi dialogato».

 

A conclusione della mostra, il bilancio è positivo.

 

«Ciò che ci unisce non è la volontà di mostrare quanto siamo belli o bravi, ma di raccontarci in una sorta di diario segreto. Ci sarà chi lo saprà leggere e comprendere, come Angela Ubaldino tramite i preziosi pezzi critici che produce sempre per le nostre opere senza aver bisogno di spiegazioni o premesse, e chi no».

 

«Una diversa utenza ha visitato la nostra mostra, come i ragazzi della scuola alternanza-lavoro del Liceo Classico “Carmine Sylos”, accompagnati dallo storico dell’arte Antonio Sicolo, che hanno illustrato in inglese il contenuto delle tele ad alcuni turisti. C’è stato anche chi ha voluto farsi un regalo acquistando una delle opere. Siamo felici».

 

Articolo Precedente

Scuole chiuse domani a Bitonto per la neve e il rischio gelo sulle strade

Prossimo Articolo

Elezioni 2018. “Progetto Comune-Viviamo La Città”, consigli per il voto (al centrosinistra)

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Elezioni 2018. “Progetto Comune-Viviamo La Città”, consigli per il voto (al centrosinistra)

Elezioni 2018. "Progetto Comune-Viviamo La Città", consigli per il voto (al centrosinistra)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3