Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Di Venerdì”. Viaggio nella Bari del 1799 con il giornalista Giuseppe Di Matteo

“Di Venerdì”. Viaggio nella Bari del 1799 con il giornalista Giuseppe Di Matteo

Il 29 aprile, secondo appuntamento con la storia, a cura del Centro Ricerche di Bitonto e della fondazione De Palo - Ungaro

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Aprile 2022
in Cultura e Spettacolo
“Di Venerdì”. Viaggio nella Bari del 1799 con il giornalista Giuseppe Di Matteo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Secondo appuntamento con “Di Venerdì”, la rassegna di incontri curata dal Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto e, per l’occasione, con la collaborazione della fondazione De Palo Ungaro.

Il 29 aprile, sarà ospite Giuseppe Di Matteo, giornalista e autore di “Il 1799 in Terra di Bari”, edito da Adda Editore.

Interverranno il presidente della fondazione Nicola Pice, il presidente del Centro Ricerche Marino Pagano e lo storico Enzo Robles.

Si tornerà nell’anno della Repubblica Napoletana per scoprire i risvolti locali di quella brevissima esperienza avviata il 23 gennaio 1799 dai patrioti italiani con l’appoggio dell’esercito francese del generale Championnet.

La Repubblica Napoletana era una delle numerose entità politiche sorte durante il Triennio giacobino e la campagna napoleonica in Italia. Un’esperienza brevissima, durata poco più di cinque mesi, ma dalle pesanti ripercussioni per le province del Regno napoletano e, in particolare, per la Terra di Bari, dove, a fronte di un regime politico trapiantato ex novo, si consumò uno scontro durissimo tra chi sosteneva la Repubblica e chi la avversava.

Il volume di Giuseppe Di Matteo prova a risalire all’origine di questa contrapposizione soffermandosi sulla specificità del contesto locale, per scoprire che, sotto la patina degli ideali repubblicani (sostenuti da una minoranza intellettuale incapace di renderli appetibili alle masse contadine), spesso si nascondevano interessi personali, rancori mai sopiti, conflitti atavici tra fazioni, insperate possibilità di carriera. Né è da trascurare, come dimostrato da alcuni recenti studi, la formazione di progetti politici del tutto inediti e curiosi governi popolari che caratterizzarono i tumulti del ’99, lasciando tracce nel periodo immediatamente successivo.

L’appuntamento è alle 18 nel Museo Archeologico De Palo – Ungaro, in via Mazzini 44. Nel link le indicazioni utili per raggiungere il luogo dell’evento: https://bit.ly/3rjBWvG.

L’ingresso è libero e gratuito.

 

Articolo Precedente

“Napoli-Roma-Napoli reverse”. Il bitontino Luigi De Gennaro fa l’impresa e mette in fila tutti

Prossimo Articolo

25 aprile. Bitonto celebra la Liberazione invocando la pace

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
25 aprile. Bitonto celebra la Liberazione invocando la pace

25 aprile. Bitonto celebra la Liberazione invocando la pace

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3