Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Di Venerdì”. Il Centro Ricerche e Valentino Romano ricordano Gaetano Salvemini

“Di Venerdì”. Il Centro Ricerche e Valentino Romano ricordano Gaetano Salvemini

Il 3 giugno una conferenza/lectio sull’intellettuale molfettese chiuderà momentaneamente gli appuntamenti con la storia locale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Maggio 2022
in Cultura e Spettacolo
“Di Venerdì”. Il Centro Ricerche e Valentino Romano ricordano Gaetano Salvemini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 3 giugno si terrà l’ultimo appuntamento del primo ciclo di eventi “Di Venerdì”, la rassegna di incontri organizzata dal Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, per riscoprire il piacere della ricerca e della storia locale insieme agli autori di recenti pubblicazioni.

A concludere i primi cinque appuntamenti, sarà lo studioso e divulgatore storico Valentino Romano, relatore della conferenza/lectio “Gaetano Salvemini, lucidità e attualità di un grande meridionalista”.

Dopo i saluti di Marino Pagano, presidente del Centro Ricerche, Romano, da sempre attento al tema del meridionalismo e già autore di diverse pubblicazioni sulla storia del Brigantaggio, ricorderà l’intellettuale molfettese di cui, l’anno prossimo, si celebrerà il 150esimo anniversario dalla nascita. Oltre ai 110 anni dalle elezioni politiche del 1913, quando a Bitonto, brogli e violenze, da parte dei mazzieri del candidato Domenico Cioffrese, impedirono il libero svolgimento dell’appuntamento elettorale. A farne le spese, Gaetano Salvemini e gli altri due candidati Giuseppe Laudisi e Gaetano Vitagliano.

L’appuntamento è alle 18.30 nella chiesa dell’Annunziata, via de Ilderis 2. Nel link le indicazioni per raggiungere il luogo dell’evento: https://bit.ly/3O81jdy.

L’ingresso è libero e gratuito.

La rassegna “Di Venerdì” riprenderà nei prossimi mesi con tanti incontri interessanti sulla storia locale, con un occhio a quella nazionale.

 

Articolo Precedente

CALCIO – Il Bitonto perde la finale playoff col Francavilla in Sinni e chiude così una stagione stregata

Prossimo Articolo

Medaglia d’oro al dottor Raffaele Moschetta per i suoi cinquant’anni di attività

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Medaglia d’oro al dottor Raffaele Moschetta per i suoi cinquant’anni di attività

Medaglia d'oro al dottor Raffaele Moschetta per i suoi cinquant'anni di attività

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3