Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Danze, musica e canti conquistano il “Traetta”. E a Bitonto il “Musical diventa realtà”

Danze, musica e canti conquistano il “Traetta”. E a Bitonto il “Musical diventa realtà”

Grande esibizione degli allievi e allieve dell’Accademia DAS (Danza, arte, spettacolo) diretta da Clelia Caiati

Mariella Cuoccio by Mariella Cuoccio
11 Marzo 2017
in Cultura e Spettacolo
Danze, musica e canti conquistano il “Traetta”. E a Bitonto il “Musical diventa realtà”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il genere artistico del “Musical” è approdato a Bitonto o meglio al teatro Traetta. Ma a fare la differenza, questa volta, è il fatto che a calcare le scene del meraviglioso teatro cittadino non sono stati artisti professionisti che si esibiscono nei più bei teatri italiani bensì gli allievi e le allieve dell’Accademia DAS (Danza, arte, spettacolo) di Bitonto che hanno concluso il loro corso di “Avviamento al Musical”.


E come indicato nel nome della scuola, effettivamente i bambini ed i ragazzi in questione hanno ballato, cantato, recitato, mescolando le diverse discipline con una naturalezza ed una bravura ai limiti del professionismo. 

E l’impresa non è facile quando occorre ricordarsi quasi contemporaneamente parti teatrali da pronunciare in corretta dizione, sequenze di passi nelle coreografie e cantare in modo eccellente. 

Così giovedì scorso 9 marzo 2017 è andata in scena “Fantafollefiaba”, suddivisa in due parti. La prima, una rivisitazione delle storie di Cenerentola e di Mary Poppins, che ha dato vita alla fiaba più folle della fantasia. Il testo magistralmente scritto da Silvia Cuccovillo è stato giocoso e originale con battute esilaranti che hanno davvero divertito il pubblico. Ad impreziosire l’interpretazione dei piccoli artisti in erba, è stata la scelta da loro compiuta nelle parti da interpretare. 

Come ha spiegato la Direttrice Artistica e fondatrice dell’accademia, Clelia Caiati, che ha assunto magnificamente anche il ruolo di presentatrice sul palco, i bambini ed i ragazzi hanno espresso liberamente il desiderio di interpretare un personaggio particolare della storia ed il loro desiderio è stato ascoltato ed esaudito. 

Ecco un piccolo segreto di tanto successo. 

Al loro entusiasmo personale si sono aggiunti però aspetti tecnici. Gli allievi si sono impegnati moltissimo nelle prove sia con l’insegnante di recitazione Silvia Cuccovillo, sia con l’insegnante di canto Mariangela Aruanno ed ovviamente anche con l’insegnante di danza Clelia Caiati che ha curato comunque la supervisione di tutto lo spettacolo negli aspetti di  organizzazione, prove, costumi e relazioni istituzionali. 

Se a tutto questo ci aggiungiamo coreografie e costumi molto colorati e curati nei minimi dettagli da tutto lo staff della scuola a conduzione familiare (Gaetano Caiati per le scenografie e Rita Nacci per la direzione amministrativa e social comunication) allora è facile trarre le conclusioni.Da non sottovalutare anche gli aspetti strumentali dello spettacolo che sono stati affidati alla ditta Light Truck di Sante D’Orazio. Le luci ed i microfoni, che scendevano a cascata su tutto il palco, hanno permesso di ascoltare le varie tonalità di voce dei piccoli artisti. 

La seconda parte “Audition” si è ispirato al famoso musical di Broadway “Corus Line” e narra della storia di alcuni adolescenti che non si conoscono e che in fondo non conoscono bene neanche se stessi. Si cimentano in un’audizione con tutti i sentimenti che da essa scaturiscono come ansia, speranza e voglia di farcela. 

E’ bene ricordare i nomi di tutti gli allievi che hanno già vinto molti riconoscimenti in vari concorsi tutti di età compresa tra i 7 e 11 anni nella prima parte e tra i 12 e 16 anni nella seconda parte. Non si sa mai che un giorno potremmo trovare, uno o più di questi nomi, sul grande o sul piccolo schermo e nei vari teatri d’Italia.

I parte
Karol Caiati, Gasparre Angelica, Sonia Naglieri, Alessia Sofia Mancazzo, Martina Minenna, Flavia Orlino, Chara Grittani, Serena Damato, Chiara Lisi, Francesca Toscano, Eva Giordano, Rebecca Lamacchia, Francesco Santoruvo Cristina Acquafredda.

II parte 
Stefania Morgese, Biagio Sarubbo, Gabriele De Astis, Cristina Acquafredda, Aurora Tassiello, Francesco Santoruvo, Irene Gasparre, Rossella Sgarammella Simona De Palo, Thomas Garofalo.

Articolo Precedente

Irruzione in un capannone di merce rubata ad Andria. Anche un bitontino tra gli 11 arrestati

Prossimo Articolo

Associazione “Misericordia”. Domani è in programma il Corso di primo soccorso

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Associazione “Misericordia”. Domani è in programma il Corso di primo soccorso

Associazione "Misericordia". Domani è in programma il Corso di primo soccorso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3