Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dante Spada, il disegnatore di Tex, ai ragazzi: “Siate curiosi e ponetevi sempre domande”

Dante Spada, il disegnatore di Tex, ai ragazzi: “Siate curiosi e ponetevi sempre domande”

Splendido incontro, domenica, per tutti gli appassionati di fumetti

Michele Cotugno by Michele Cotugno
10 Settembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Dante Spada, il disegnatore di Tex, ai ragazzi: “Siate curiosi e ponetevi sempre domande”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chi di noi da bambino o da adulto non è mai stato
affascinato, almeno una volta nella vita, da un romanzo a fumetti? 

Chi non
conosce i personaggi più famosi: dai supereroi americani della Marvel o della
Dc Comics, ai manga giapponesi.
Senza dimenticare i miti del fumetto italiano,
come Tex, Dylan Dog, Zagor, Diabolik e tanti altri.  

Quella del fumetto è un’arte che in Italia ha, sin da subito, trovato terreno
fertile, grazie alla maestria dei disegnatori nostrani.

Ma, dietro la storia,
dietro ogni tavola, si nasconde un lavoro lungo e difficile, fatto di pazienza,
fantasia, sperimentazione e anche errori.

A spiegarlo è intervenuto a Bitonto Dante Erasmo Spada, disegnatore da venti anni per la casa editrice Bonelli.
Una
carriera ventennale che può vantare collaborazioni per due dei più famosi
protagonisti bonelliani: il ranger Tex e il detective dell’impossibile Martin
Mystère.

“Un incontro per spiegare ai ragazzi le
prospettive, anche lavorative, che offre questo mondo
” ha introdotto
Domenico Sicolo, responsabile della libreria Hamelin, che ha organizzato
l’evento.

 “Ho iniziato quasi per caso, partecipando
all’Expo Comics, rassegna annuale del fumetto che si tiene a Bari. Presentai
fuori concorso una storia in due tavole. Ebbi però la fortuna di incontrare Alfredo
Castelli, disegnatore per la Bonelli e creatore di Martin Mystere
– ha
ricordato Spada –. Quello fu l’inizio
della mia carriera
”.

“Tex è stata una grande scuola. E’ un
grande piacere disegnare per un personaggio storico del fumetto italiano
”
ha aggiunto il disegnatore, non nascondendo, tuttavia, la sua preferenza per il
detective dell’impossibile, perché “permette
maggiormente di esplorare mondi e personaggi nuovi, dando maggiore spazio alla
fantasia
”.

“Per imparare serve sperimentare e anche
sbagliare
” ha ricordato Spada ai presenti, aggiungendo di non aver trovato
quel che cercava nell’istruzione accademica.

“Sono importanti le rassegne dedicate al
fumetto perché permettono a tanti di toccare con mano il settore e di
avvicinarsi anche professionalmente. Se non fosse stato per l’Expo Comics,
probabilmente non sarei mai stato disegnatore
” ha evidenziato, dedicando
alcune parole in ricordo di Sergio Bonelli, storico creatore
dell’omonima casa editrice.

Per concludere, il consiglio ai ragazzi appassionati dell’argomento di “essere curiosi, approfondire e porsi sempre domande”.

Tags: Bonelli EditoreDante SpadaMartin Mysteretex
Articolo Precedente

Aveva rubato due giubbotti per bambino, denunciata una bitontina

Prossimo Articolo

Si continua a sparare in città. Colpi di pistola misteriosi nella zona artigianale

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Si continua a sparare in città. Colpi di pistola misteriosi nella zona artigianale

Si continua a sparare in città. Colpi di pistola misteriosi nella zona artigianale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3