Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Dalle ali di Leonardo ad oggi”, la “pazzia bestialissima” della guerra in un’interessante mostra

“Dalle ali di Leonardo ad oggi”, la “pazzia bestialissima” della guerra in un’interessante mostra

Fino al 30 settembre 2016 presso l’Aeroporto “Karol Wojtyla”

La Redazione by La Redazione
26 Luglio 2016
in Cultura e Spettacolo
“Dalle ali di Leonardo ad oggi”, la “pazzia bestialissima” della guerra in un’interessante mostra
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Aeroporto internazionale di Palese (secondo
piano) sta ospitando una mostra, patrocinata
e sostenuta dalla Regione Puglia, che consente di scoprire che Leonardo Da
Vinci
il genio che, tra Quattrocento e Cinquecento, ha
dedicato una parte significativa dei suoi studi anche all’analisi di armi e macchine
belliche, benché considerasse la guerra come una “pazzia bestialissima”. 

La
contraddizione è più apparente che reale, se si tiene presente che lo
scienziato italiano ha trascorso la vita al servizio di alcuni dei maggiori
signori dell’epoca, per molti dei quali la guerra– effettivamente combattuta – costituiva
un elemento imprescindibile nella gestione del potere.

Di fronte allo scenario fantastico che
conduce l’artista ad elaborare progetti machiavellici, come attestano, tra i
tanti disegni, quelli sulla forma e sulla traiettoria dei proiettili per
aumentare la precisione del tiro, viene spontaneo chiedersi: “Chi
è invece l’ingegnere militare dell’ISIS?”.

La guerra di oggi sembra lontana perché non
si sente il rumore dei bombardamenti, ma è tanto vicina poiché chiunque corre
il rischio di non sopravviverci. Chi combatte è l’esercito dello Stato
islamico, ma i mujaheddin o jihadaisti sono combattenti che arrivano
da tutto il mondo. Questi ultimi, al vertice della piramide sociale di Raqqa,
capitale dello Stato islamico, braccano, perseguitano e massacrano senza pietà sia
per ragioni confinarie che per professione di fede musulmana. Stanno colpendo
con frequenti attentati terroristici anche l’Europa. Ed è, purtroppo, proprio
il vecchio continente la culla dei centri ricreativi di quartiere dove spesso
si reclutano i kamikaze di Allah.

Allora
perché non considerare le parole del leader della Lega Nord, circa il Cara di
Palese: “Stiamo mantenendo centinaia di
potenziali bombe umane alle quali paghiamo colazione, pranzo e cena, e che in
cambio preparano attentati”?

 

Articolo Precedente

“Tavolozza d’autunno” di Nicola Ventafridda ovvero un viaggio dentro l’emozione della Poesia

Prossimo Articolo

Sconcertante annuncio d’un bitontino: “Ho bisogno di lavoro urgente, la mia vita è appesa a un filo”

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sconcertante annuncio d’un bitontino: “Ho bisogno di lavoro urgente, la mia vita è appesa a un filo”

Sconcertante annuncio d'un bitontino: "Ho bisogno di lavoro urgente, la mia vita è appesa a un filo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3