Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Dalla Puglia al Friuli Venezia Giulia. Diario di un preside”, il nuovo libro di Michele Giorgio

“Dalla Puglia al Friuli Venezia Giulia. Diario di un preside”, il nuovo libro di Michele Giorgio

Appassionante e coinvolgente la presentazione dell'ultima fatica letteraria del celebre professore

La Redazione by La Redazione
21 Maggio 2024
in Cultura e Spettacolo
“Dalla Puglia al Friuli Venezia Giulia. Diario di un preside”, il nuovo libro di Michele Giorgio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI FRANCESCA MORRELLI

Sarà vero che coltivare i propri sogni, le proprie passioni, rallenta l’invecchiamento? Se è così, allora Michele Giorgio è destinato a restare giovane ancora molto a lungo.

Infatti, qualche sera fa, nella cornice del Centro Alzheimer della Fondazione Giovanni XXIII, questo illustre Preside bitontino ha presentato un lavoro curato dai suoi ricordi e dalla sua penna, dal titolo “Dalla Puglia al Friuli Venezia Giulia. Diario di un preside”, (Adda Editore). Il testo, che descrive la sua esperienza di Preside – e non di Dirigente Scolastico, come più volte sottolineato dai presenti, visto che Giorgio concepisce la scuola come laboratorio aperto di menti -, ripercorre la sua esperienza professionale a nord nel 1984, tempi in cui l’inserimento sociale per i meridionali era quanto mai difficile. Tuttavia, il Preside Giorgio, con quel suo fare empatico e paziente, con le maniere docili eppur decise, riuscì a farsi apprezzare anche in ambienti ostici e a superare le situazioni più spigolose.

Questi tempi così grigi, eppure luminosissimi per la carriera di Michele Giorgio, sono stati ripercorsi durante l’incontro,coordinato da Marino Pagano, direttore del Centro Ricerche, ed alimentato dal dialogo con il Senatore Giovanni Procacci, il giornalista Valentino Losito ed il direttore del “da Bitonto” Mario Sicolo.

Dopo i brevi interventi di Nicola Castro, direttore della struttura ospitante, che ha ricordato il trascorso impegno dell’autore per la fondazione,e del Sindaco Francesco Ricci, che ha ringraziato il preside per il suo instancabile impegno verso la comunità e la salvaguardia di una memoria collettiva, Giovanni Procacci ha sottolineato il ruolo educativo della scuola e del docente per la formazione della persona e della personalità, ponendo particolare attenzione all’insegnamento dell’educazione civica e agli alunni ‘difficili’.

Valentino Losito – “ci sono mestieri come il giornalista e l’insegnante che non finiscono mai e continuano  a profumare di umano”- ha evidenziato quanto vi sia un gap fattuale ed operativo tra istruzione e formazione, ed è quest’ultima a cui l’autore ha sempre mirato. Infine, Mario Sicolo, curatore della prefazione, ha visto in questo memoriale una condivisione di filosofia, storia, memoria, poesia, ma soprattutto di verità dei rapporti umani e della storia, perché testimone dei tempi ed inno alla libertà dell’uomo, nella possibilità di conoscenza dell’altro da sé.

Insomma, cosa avrebbe potuto aggiungere un uomo di gran vaglia quale è il Preside Michele Giorgio a tanta bellezza? Ha reso solo un sommo ed umile ringraziamento.

Articolo Precedente

1° C.D. “Fornelli”, lezione di Educazione civica con le unità cinofile baresi

Prossimo Articolo

Dalla Puglia alla Spagna per realizzare videogiochi

Related Posts

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
videogiochi

Dalla Puglia alla Spagna per realizzare videogiochi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3