Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dalla Galleria nazionale Devanna di Bitonto al museo provinciale di Lecce, “Leandro unico primitivo”

Dalla Galleria nazionale Devanna di Bitonto al museo provinciale di Lecce, “Leandro unico primitivo”

Percorso retrospettivo sistematico dedicato all'artista salentino

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Luglio 2016
in Cultura e Spettacolo
Dalla Galleria nazionale Devanna di Bitonto al museo provinciale di Lecce, “Leandro unico primitivo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Leandro unico primitivo” è un percorso retrospettivo sistematico dedicato all’artista salentino Ezechiele Leandro, la cui vulcanica produzione, fatta di sculture, pitture, disegni, collage, installazioni, oltre che nel Santuario della Pazienza, sarà mostrata in tre luoghi diversi: la Distilleria De Giorgi a San Cesario di Lecce, il Museo provinciale ‘Sigismondo Castromediano’ di Lecce e la Galleria nazionale Devanna di Bitonto. La mostra, promossa dalle Soprintendenze belle arti e paesaggio di Puglia, Mibact, Polo museale e Regione, si inaugura oggi contemporaneamente nelle quattro location, con un opening nella Distilleria De Giorgi alle 19 e resterà aperta fino al 30 settembre (ingresso gratuito, info 0832.68.35.03). Curata da Antonella Di Marzo, Lorenzo Madaro, Brizia Minerva, Tina Piccolo, l’esposizione suddivide i linguaggi nei diversi luoghi, assicurando anche nuove scoperte dovute ai collezionisti e all’organica ricognizione dei curatori. A Bitonto, nella Galleria Devanna, con il coordinamento scientifico di Nuccia Barbone Pugliese, in mostra ci saranno dipinti, sculture e carte provenienti dalla collezione di Girolamo e Rosaria Devanna. Nel museo Castromediano, una selezione di opere rare, mobili e sculture di diversi formati, ma anche una sezione dedicata agli artisti outsider, realizzata in collaborazione con Rizomi Art Brut di Torino, con opere di Giovanni Bosco, Carlo Zinelli e altri artisti.  Nella Distilleria De Giorgi, infine, l’allestimento in tre sale metterà in dialogo grandi dipinti, sculture in cemento e assemblaggi.

Articolo Precedente

50esimo compleanno del Cno, dott. Moschetta: “Ad ognuno l’olio extravergine più adatto alla salute”

Prossimo Articolo

Scrigno dei talenti, Città democratica a Scauro: “Non stroncatura, ma solo consigli per migliorare”

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Scrigno dei talenti, Città democratica a Scauro: “Non stroncatura, ma solo consigli per migliorare”

Scrigno dei talenti, Città democratica a Scauro: "Non stroncatura, ma solo consigli per migliorare"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3