Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dal Sol Levante in Puglia al Traetta Opera Festival: la Tokyo Academy per il dittico «Mediterraneo/Il portiere di van Westerhout»

Dal Sol Levante in Puglia al Traetta Opera Festival: la Tokyo Academy per il dittico «Mediterraneo/Il portiere di van Westerhout»

Sabato 21 settembre proposta internazionale nel Teatro Comunale di Bitonto

La Redazione by La Redazione
19 Settembre 2024
in Cultura e Spettacolo
Dal Sol Levante in Puglia al Traetta Opera Festival: la Tokyo Academy per il dittico «Mediterraneo/Il portiere di van Westerhout»
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Traetta Opera Festival, sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Bitonto, guarda al Sol Levante con un forte spirito identitario. E sabato 21 settembre (ore 20.30), nel Teatro Comunale Traetta di Bitonto, presenta il dittico composto dal concerto «Mediterraneo. Mare Nostrum» e dallo spettacolo musicale «Il portiere di van Westerhout» di Maurizio Pellegrini, entrambi proposti in collaborazione con alcune istituzioni musicali di Tokyo, da dove provengono i due soprano Masayo Kageyama e Natsumi Kawauchi, solisti della Tokyo Academy of Music presieduta da Konomi Suzaki, che partecipa alla realizzazione del progetto con la Tokyo Musica Association e lo Japan Apulia Festival.

 

Con l’accompagnamento al pianoforte di Vito Clemente, direttore artistico del Traetta Opera Festival, le due cantanti giapponesi interpreteranno nella prima parte della serata brani inediti ispirati al Mediterraneo, appositamente ideati da Massimo De Lillo, Vito Liturri, Paolo Messa, Gabriella Orlando, Massimo Parente e Leonardo Furleo Semeraro su testi di lirici greci e poeti latini, in un connubio dal sapore antico: creazioni destinate a far parte di una prossima pubblicazione discografica del Traetta Opera Festival intitolata, per l’appunto, «Mediterraneo. Mare Nostrum».

 

Nella seconda parte della serata, Masayo Kageyama e Natsumi Kawauchi verranno affiancate da un terzo soprano, Maria Cristina Bellantuono, nello spettacolo musicale sul compositore pugliese di origini fiamminghe Niccolò van Westerhout, progetto ideato, diretto e interpretato in veste d’attore da Maurizio Pellegrini. In questo frangente verranno intonate liriche di van Westerhout, già edite ed incise sotto l’egida del Traetta Opera Festival, all’interno di uno spettacolo dal gusto dolce-amaro, nel quale la parabola artistica e personale del compositore di Mola di Bari viene raccontata dalla voce di Rafele, portiere del suo ultimo appartamento napoletano. Un incontro brusco, il loro, sfociato in una grande amicizia, nonostante gli “schiamazzi” serali proveniente dall’appartamento, luogo di incontri salottieri attraverso i quali Niccolò van Westerhout, fra i maggiori compositori italiani del suo tempo, cercò un’affermazione personale soffocata da una prematura scomparsa, proprio mentre era nel pieno delle proprie capacità creative.

 

Costo dei biglietti 2 euro. Info 080.3742636 – www.traettafestival.it – biglietteria@traettafestival.it

 

 

Articolo Precedente

Ricordo di Renato Brucoli. Mons. Savino: “Sia concessa la cittaninanza alla moglie Linda”

Prossimo Articolo

La Riflessione/Il multisala Ciaky che chiude è un faro che si spegne

Related Posts

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Riflessione/Il multisala Ciaky che chiude è un faro che si spegne

La Riflessione/Il multisala Ciaky che chiude è un faro che si spegne

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3