Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 15 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ricordo di Renato Brucoli. Mons. Savino: “Sia concessa la cittaninanza alla moglie Linda”

Ricordo di Renato Brucoli. Mons. Savino: “Sia concessa la cittaninanza alla moglie Linda”

Mons. Piccinonna: "Se c'era qualcosa che si imponeva era il suo sorriso. Per me è stato dono"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
18 Settembre 2024
in Cronaca, Secondo Piano
Ricordo di Renato Brucoli. Mons. Savino: “Sia concessa la cittaninanza alla moglie Linda”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Sia concessa la cittadinanza onoraria a Linda Spadaro, moglie di Renato Brucoli, in memoria e segno di gratitudine per tutto ciò che Renato ha fatto per la nostra città”. È la proposta avanzata da Mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio, durante il convegno, moderato dal giornalista Valentino Losito, che si è svolto ieri sera nell’auditorium della Fondazione Santi Medici, per commemorare il giornalista Brucoli, scrittore ed editore, coordinatore del bollettino del Santuario “L’Eco dei Santi Medici”.

A ricordare la figura di Brucoli è intervenuto anche Piero Di Domenicantonio, coordinatore de “L’Osservatore di Strada”, mensile de “L’Osservatore Romano”, che ha evidenziato le qualità del collega come “comunicatore di speranza che incarnava le virtù della mitezza e della profezia in un tempo in cui la violenza, l’arroganza e il narcisismo avvelenano la società”.

“Per me Renato è stato un dono”, ha detto il vescovo di Rieti, Mons. Vito Piccinonna. “Se c’era qualcosa che si imponeva era il suo sorriso”. Per l’ex parroco rettore della Basilica, Brucoli è stato “la traduzione laica più bella di don Tonino Bello, per questo è stato per me come stare davanti a una sorgente”.

Anche per Mons. Savino Renato è stato un “compagno di strada, con cui abbiamo condiviso sogni, speranze, amarezze. Abbiamo sperimentato come l’amicizia sia un balsamo vissuto nella reciprocità”.

Mons. Savino ha poi ricordato l’attività giornalistica di Brucoli. “Viveva il giornalismo come denuncia di salvezza”, ha detto. “‘Rompeva le scatole alla politica’, mantenendo la schiena dritta e tenendo a mente la frase di Paolo Borsellino, che invitava tutti a ‘sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità’”.

Mons. Savino ha concluso il suo intervento racchiudendo la figura di Brucoli in tre nodi fondamentali: spiritualità, comunione e profezia. “Fu un uomo che visse dentro, con una profondità agostiniana, tormentato. Grazie alla spiritualità imparò ad innamorarsi di Gesù; si sforzò sempre di amare la Chiesa e la sognò più povera. La profezia è l’ascolto: così ha fatto camminare la speranza”.

Articolo Precedente

Deceduto dopo aver rifiutato per due volte il ricovero. Archiviazione per due infermieri del 118

Prossimo Articolo

Dal Sol Levante in Puglia al Traetta Opera Festival: la Tokyo Academy per il dittico «Mediterraneo/Il portiere di van Westerhout»

Related Posts

Associazioni per la sorveglianza antincendio del Parco Lama Balice: due bitontine
Cronaca

Associazioni per la sorveglianza antincendio del Parco Lama Balice: due bitontine

15 Luglio 2025
Addio a Michele Giorgio. Domani i funerali ai Santi Medici
Cronaca

Addio a Michele Giorgio. Domani i funerali ai Santi Medici

14 Luglio 2025
Editoriale/Bitonto Estate: necessari eventi diffusi, non iniziative episodiche. Altrimenti, la città si spegne
Cronaca

Editoriale/Bitonto Estate: necessari eventi diffusi, non iniziative episodiche. Altrimenti, la città si spegne

14 Luglio 2025
Assalto ad un tir sulla sp231. Pene dai sei mesi ai quattro anni per i membri della banda
Cronaca

Assalto ad un tir sulla sp231. Pene dai sei mesi ai quattro anni per i membri della banda

14 Luglio 2025
Dall’incidente ferroviario ad Andria, alla memoria di Michele Fazio
Cronaca

Dall’incidente ferroviario ad Andria, alla memoria di Michele Fazio

14 Luglio 2025
Punto accoglienza Estate Si-Cura
Comunicato Stampa

Il Comune riattiva il Punto di accoglienza “Estate Si-Cura”in via Matteotti

14 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Dal Sol Levante in Puglia al Traetta Opera Festival: la Tokyo Academy per il dittico «Mediterraneo/Il portiere di van Westerhout»

Dal Sol Levante in Puglia al Traetta Opera Festival: la Tokyo Academy per il dittico «Mediterraneo/Il portiere di van Westerhout»

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3