Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da Saffo ad Emily Dickinson, passando per Alda Merini. Stupenda “Lectio magistralis” di Silvio Raffo

Da Saffo ad Emily Dickinson, passando per Alda Merini. Stupenda “Lectio magistralis” di Silvio Raffo

Nelle parole del poeta e critico letterario, ospite del Cenacolo dei Poeti di Nicola Abbondanza, la musicalità dei versi, la bellezza della poesia, il dilemma del traduttore traditore...

Mario Sicolo by Mario Sicolo
10 Settembre 2015
in Cultura e Spettacolo
Da Saffo ad Emily Dickinson, passando per Alda Merini. Stupenda “Lectio magistralis” di Silvio Raffo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’uomo indossa una camicia dipinta di cielo ed una giacca che sembra una nuvola leggera. 
I capelli sono cenere di un incendio mai sopito: l’amore per la poesia.  

Lectio magistralis meravigliosa e seducente, ieri sera nella Galleria del Torrione Angioino, di Silvio Raffo, poeta, traduttore, critico letterario dell’irriducibile e meritevole mensile Poesia del Corriere della Sera e docente (mai) a riposo di lettere classiche. 

Voce candida e icastica, occhi sfolgoranti gioia, mimica catturante e memoria prodigiosa, saltabeccava felice dalla “divina, dolce, ridente” Saffo a colei che “morì per la bellezza“, Emily Dickinson, passando per tutte quelle poetesse che hanno stillato versi come lacrime dal cuore: Sibilla Aleramo, Antonia Pozzi, Amalia Guglielminetti, Alda Merini e tutte le altre, pure le meno celebri, “perché il valore oggettivo non sempre viene riconosciuto“. 


Con le mani Raffo scolpiva nel breve cielo di quella sala le immagini che dicevano le liriche. 
Eppoi il lacerante dilemma del traduttore, fedele infedele, che ama quel che traduce e che teme sempre di tradire: la parola è “sema” o “phonè“? O tutt’e due insieme? Ed è meglio privilegiare il significato rispetto suono o viceversa? 

E Silvio si rivede bambino ascoltare la mamma cantare e raccontare favole. È nato così il suo amore per la Poesia e per il sentire che si fa pensiero non prima d’aver attraversato l’anima. 

L’uditorio, incantato – non poteva non conquistare chi istituisce il canone della verità nel giudizio estetico d’una lirica -, ha salutato con un applauso sincero questo magnifico acrobata del sogno nomato Silvio Raffo. Che sarà protagonista dell’ultimo incontro del progetto del Cenacolo dei Poeti teso a scoprire e valorizzare la bellezza dello scriver per versi che coinvolgerà tutti gli istituti della città. 

A proposito di Nicola Abbondanza, spero che Bitonto esprima tutta la sua gratitudine per aver ospitato uno dei massimi esperti viventi di Monna Poesia. 

Ma non vorrei che fosse mancata la consapevolezza di tale grandezza…

Tags: bitontocenacolo dei poetidabitontopoesiaSilvio Raffo
Articolo Precedente

Mariotto, sarà inaugurata domani “La Pausa” di Gioacchino Grassi. In mostra, le sue opere più belle

Prossimo Articolo

Damascelli (FI): “Sul Piano di Sviluppo rurale non abbasseremo la guardia”

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Damascelli (FI): “Sul Piano di Sviluppo rurale non abbasseremo la guardia”

Damascelli (FI): "Sul Piano di Sviluppo rurale non abbasseremo la guardia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3