Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 16 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da New York a Parigi, da Dolce&Gabbana a Calvin Klein: ecco la storia di Mario Castellano

Da New York a Parigi, da Dolce&Gabbana a Calvin Klein: ecco la storia di Mario Castellano

Viviana Minervini by Viviana Minervini
4 Luglio 2015
in Cultura e Spettacolo
Da New York a Parigi, da Dolce&Gabbana a Calvin Klein: ecco la storia di Mario Castellano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le amicizie son sempre così strane. Da ragazzini ci
sembra di averne mille e poi ci si perde di vista, alcuni vanno a studiare in
altre città e ci si ritrova, per caso, durante qualche festività con la
promessa che “magari ci prendiamo un caffè ‘sti giorni”. E il caffè non ce lo
prendiamo, ovviamente.

Mario
Castellano
, invece, l’ho ritrovato sulle pagine dei giornali. Non
quelle di cronaca, per fortuna, ma su quelle di moda.

«Ho
fatto un photo – test, sotto il suggerimento dei miei
parenti, con dei fotografi di settore e gli
scatti arrivarono ad un talent scout newyorkese
– ci racconta il 25enne,
mentre mescola lo zucchero nel caffè -. Mi
ha insegnato tutto: lo stile, la camminata. Di lì ha avuto inizio tutto,
compreso il primo shooting per un magazine londinese, “Slave”».

L’editore scelse la foto di Mario, nell’inverno 2013, mentre
a Milano scattava per Dolce&Gabbanae il sito
dell’azienda
.

«A
New York ci sono contesti urbani duri e hanno messo su un nuovo marchio, HBA: furono proprio loro ad organizzare
uno spettacolo al MoMa per
Halloween. C’erano scene di vita quotidiana, fatta d’hip hop, densa del
grigiore dei sobborghi: il giorno dopo mi ritrovai tra le pagine del New York
Times e di Paper Magazine e fui felicissimo».

Da marzo a giugno 2014, poi, il modello bitontino è
stato a Parigi per la rivista d’alta moda T.T.T. Magazine, che ha scelto
proprio il volto di Mario per la copertina (in foto); parigina è l’origine del
video fatto per American Apparel eCalvin Klein.

È stata Marta Lapalombella e le sue
borse meravigliose che girano l’Europa e il fotografo bitontino Gaetano Giordano a portare qui
Mario per il suo primo lavoro pugliese: «Un’esperienza
insolita
– commenta – ma davvero
entusiasmante anche per le grandi capacità di Gaetano».

Ma come vive un ragazzo, da
solo, per il mondo?

«Per vivere bene e vivere bene mentre lo fai, devi
essere molto responsabile, attento alla gente che frequenti: non c’è tutela
rispetto alla vita di paese. Il lavoro ti dà tante soddisfazioni e riesci a
vivere bene con i soldi che guadagni, ma la fregatura è dietro l’angolo e
spesso si ha bisogno di una persona sicura a cui affidarsi».

Per fare il “modello” basta
essere un bel ragazzo?

«Non ci vuole solo un corpo armonico ed un bel viso,
devi avere carattere, personalità, intelligenza e i canoni di bellezza sono
diversi da Paese a Paese. Ora conosco molto bene il mio corpo e il mio
metabolismo: mangio bene e non solo per il lavoro. Il cliente con te ci vuole
parlare, devi avere spessore culturale»
.
E i tuoi tatuaggi, ti hanno mai dato “problemi”? «Anche i tatuaggi trasmettono il tuo essere, dicono quel che vuoi
trasmettere, e magari spiegare il loro significato potrebbe confermare il “non
essere fessi”».

Come è cambiata la tua vita?

«Mi
conosci
– sorride -, sono
sempre stato un tipo molto timido e questo lavoro mi ha fatto crescere moltissimo
a livello caratteriale. Conoscere diversi modi di vivere, culture, ti fa
diventare migliore. Mi trovo spesso a viaggiare da solo, però, e quando ti
arrivano belle notizie non sai con chi condividerle, chi abbracciare: la
solitudine, la depressione, sono lì, dietro l’angolo».

Da grande vuoi fare davvero il modello?

«Macchè!
Mi diverto, mi diverto tanto. Ho cominciato la laurea in filosofia e ho in
progetto una tesi sperimentale sulla sociologia economica e politica. Dopo
spero di andare a Rotterdam per un master di ricerca: voglio ricercare
seriamente e dare dei contribuiti alla società in cui viviamo».

Mario ci saluta promettendoci gli ultimi scatti fatti
per la rivista “Bleu” che avete, cari lettori, nella
gallery qui disponibile. 

Tags: bitontomodanew yorkParigi
Articolo Precedente

Franco Fasano in concerto (gratuito) a Bitonto per il Parco delle Arti

Prossimo Articolo

“Bitonto, abbiamo un problema”. I Subsonica annunciano l’annullamento del Demodè Bitonto Festival

Related Posts

Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia
Cultura e Spettacolo

Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
Uno studente bitontino a Dublino, sulle orme di Oscar Wilde
Cronaca

Uno studente bitontino a Dublino, sulle orme di Oscar Wilde

14 Giugno 2025
Estate in musica al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

Estate in musica al Via Vai Center by night

13 Giugno 2025
Pantaleo Avellis
Comunicato Stampa

Al Teatro Kursaal Santalucia l’arte di Pantaleo Avellis

12 Giugno 2025
Prossimo Articolo
“Bitonto, abbiamo un problema”. I Subsonica annunciano l’annullamento del Demodè Bitonto Festival

"Bitonto, abbiamo un problema". I Subsonica annunciano l'annullamento del Demodè Bitonto Festival

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3