Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Crispi, la Religione della Patria e il Trasformismo. Se ne parla all’European Language School

Crispi, la Religione della Patria e il Trasformismo. Se ne parla all’European Language School

Sarà presentato questa mattina il libro dello storico Michele Graziosetto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Novembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Crispi, la Religione della Patria e il Trasformismo. Se ne parla all’European Language School
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si terrà stamane, con inizio alle ore 11, presso l’aula magna del liceo linguistico “European Language School”, la presentazione del volume “Francesco Crispi. La Religione della Patria nella stagione del Trasformismo” (edizioni Rubbettino), a firma di Michele Graziosetto.
 
Una giornata nell’ambito del progetto “Incontro con l’autore”.
Sarà il giornalista Marino Pagano ad introdurre l’incontro e a dialogare con l’illustre relatore. Protagonisti anche gli studenti.

I ragazzi del linguistico, con alcune classi del locale liceo scientifico “Galileo Galilei”, presenteranno domande al prof. Graziosetto sui temi della politica crispina e dell’Italia post-unitaria in genere.

L’incontro nasce non solo come momento di riflessione e ricerca sul passato della storia d’Italia, ma anche per cercare di analizzare come i cosiddetti “ritardi strutturali” del Sud abbiano un’origine antica, forse dovuta proprio alle modalità coercitive con cui fu imposta al Mezzogiorno l’unificazione territoriale del Paese.

Dopo i saluti dei responsabili e dirigenti del liceo ospitante, in rappresentanza dell’amministrazione comunale sarà presente l’assessore al Marketing territoriale Rino Mangini.

Romano di nascita, Michele Graziosetto si è laureato in Lettere presso l’Università “Federico II” di Napoli. Prima docente poi preside di scuole superiori, quindi dirigente dell’Ufficio scolastico di Lille, in Francia.

Ha ricevuto il Premio della Cultura nel 2000 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Rientrato in Italia, prosegue la sua attività di dirigente presso il liceo Alberti di Minturno.

Tra le sue pubblicazioni: “Il Trasformismo (1876-1896)”, edizioni Il Ponte, 1987; “La missione europea di F. Crispi (1877). Appunti per la questione balcanica e la politica estera italiana”, sempre edito da Il Ponte, 1995; “Pietro Fedele, lo storico e il nazionalfascista”, Il Ponte, 1998; il romanzo “Tre donne intorno al cor…”, Guida editore, 2008; “Trasformazione, trasformismo o transumanza?”, Il Mulino 2011.
Più innumerevoli articoli e saggi monografici apparsi su più riviste di studio e analisi storiografica. A sua firma anche alcune raccolte di poesia.

Con questa pubblicazione (prefazione di Ennio Di Nolfo), Michele Graziosetto ritorna in modo complesso e approfondito allo studio del tema che per diversi anni già è stato al centro del suo interesse di storico: Francesco Crispi.

Il politico siciliano fu attore o protagonista di gran parte dei cambiamenti italiani? Un innovatore o un epigono?
Queste le domande cui Graziosetto nel suo saggio cerca di rispondere.
Di questo si parlerà stamane a Bitonto…

Tags: bitontofrancesco crispiistruzionescuolastoria
Articolo Precedente

L’orrore di Molfetta, la solidarietà del sindaco Abbaticchio alla città della collega Natalicchio

Prossimo Articolo

Bruciatura della potatura, il Cno contro i troppi vincoli per chi lavora

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bruciatura della potatura, il Cno contro i troppi vincoli per chi lavora

Bruciatura della potatura, il Cno contro i troppi vincoli per chi lavora

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3