Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cortili Aperti. Tra cultura e memoria: l’intervista al direttore scientifico Stefano Milillo

Cortili Aperti. Tra cultura e memoria: l’intervista al direttore scientifico Stefano Milillo

Quest’anno il motto dell’iniziativa è “Sopitos suscitat”

Viviana Minervini by Viviana Minervini
13 Maggio 2015
in Cultura e Spettacolo
Cortili Aperti. Tra cultura e memoria: l’intervista al direttore scientifico Stefano Milillo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato e domenica prossimi (23 e 24 maggio) tornerà,
con la sua III edizione, la manifestazione “Bitonto Cortili Aperti” organizzata dall’Associazione Dimore Storiche Italiane e dal Comune di Bitonto.

Abbiamo avuto modo di incontrare i docenti che stanno
preparando ben 350 piccoli “ciceroni” (leggi qui: http://www.dabitonto.com/cultura-e-spettacolo/r/la-voce-dei-docenti-su-cortili-aperti-a-breve-torna-a-risplendere-la-bellezza-bitontina/6182.htm) che saranno all’interno delle 50 dimore, chiese, atri, chiostri a
disposizione dell’intera cittadinanza in maniera gratuita.

«L’iniziativa,
per il terzo anno consecutivo, è riuscita a trascinare al suo interno studenti,
insegnanti, proprietari e non è certo semplice mettere assieme tante identità
diverse»
, spiega il direttore scientifico della manifestazione,
prof. Stefano Milillo, nell’intervista
rilasciata ai nostri taccuini.

«Magari
le spiegazioni dei ragazzi non saranno perfette, ma bisogna tenere
conto dell’enorme valore culturale. Per noi è importante che si orientino nel
centro antico: è qui che risiede la loro storia, le loro radici. In questo
periodo c’è una fortunata coincidenza tra la maturazione delle coscienze, che
ha condotto la classe dirigente politica, quella che è la storia della nostra
città e cortili aperti, che alimenta questo fuoco».

Quest’anno, infatti, il motto dell’iniziativa
è “Sopitos suscitat” (il “egli risvegliò fuochi dormienti e inceneriti” recitava Virgilio nell’Eneide).

La frase riprende quella che fu la missione dell’Accademia degli Infiammati sorta a
Bitonto nel Seicento, a cui è dedicata anche una preziosa piazzetta nei pressi
della chiesa di San Michele Arcangelo.

Nel 1669 Bitonto era la seconda città di Puglia,
dopo Lecce, e vide il fiorire di circoli e botteghe d’arte tra cui è celebre
quella di pittura di Carlo Rosa e degli Infiammati, a cui ci riferivamo
poc’anzi.

«C’erano diversi
luoghi che fungevano da fulcro per la cultura
– spiega Milillo – case nobiliari, il Palazzo Vescovile in cui
all’epoca risiedeva Mons. Fabrizio
Carafa
, importante per tutta la Puglia, e personalità come Raffaele Tauro, Giuseppe Sylos: mecenati, sacerdoti e personalità politiche che
tenevano alto il livello culturale della città».

E oggi qual è il livello culturale in cui versa la
città?

«Oggi
vedo energie disperse: potevano essere coinvolte in un unico progetto, invece
vedo individualismo e frammentarietà. Dal ’68 in poi il Centro Ricerche è stato un forte punto di riferimento. Mi rendo
conto che spesso ci siano problemi di natura economica e che i giovani vogliano
vedere i frutti immediati del loro lavoro. Noi, al nostro tempo, ci siamo
aggregati per caso, in maniera umile, dando spazio a tutti e senza essere solo
leader, ma camminando in un percorso condiviso».

Simbolo della manifestazione quest’anno è l’ingresso di
uno dei palazzi che talvolta vengono sottovalutati …

«Credo
che il palazzo Sylos – Sersale sia
stato acquistato da persone competenti, amanti del bello, hanno reso fruibile
un piccolo tesoro della città. Sono felice che sia protagonista della locandina
di quest’anno».

Tags: cortili aperticulturadimore storiche italiane
Articolo Precedente

Propaganda elettorale: assegnati gli spazi sui tabelloni stradali

Prossimo Articolo

La Polizia ferma due minorenni a bordo di un’auto rubata

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Polizia ferma due minorenni a bordo di un’auto rubata

La Polizia ferma due minorenni a bordo di un'auto rubata

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3