Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Corteo Storico 2019. L’Accademia della Battaglia premia i figuranti vincitori

Corteo Storico 2019. L’Accademia della Battaglia premia i figuranti vincitori

Sono stati giudicati da una giuria di giornalisti delle varie testate giornalistiche locali

Michele Cotugno by Michele Cotugno
21 Giugno 2019
in Cultura e Spettacolo
Corteo Storico 2019. L’Accademia della Battaglia premia i figuranti vincitori
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

 

I giornalisti cittadini delle testate bitontine hanno premiato ieri coloro che più si sono distinti durante il corteo storico del 2 giugno scorso. Una premiazione indetta, per la prima volta, nello storico appuntamento annuale con la rievocazione della Battaglia di Bitonto. Quattro sono stati i premi consegnati: miglior portamento maschile, andato a Nicola D’Egidio; miglior portamento femminile, per Elena D’Auciello; miglior trucco e parrucco per Alexia Saracino; miglior portamento della famiglia, consegnato ai figuranti della famiglia Gentile.

A rappresentare l’amministrazione, l’assessore Angela Saracino, che ha invitato tutti i vincitori a fare da sprono a tutti i futuri figuranti, per le prossime edizioni del corte e si è impegnata a coinvolgere maggiormente le scuole, facendo da tramite con i dirigenti scolastici.

«Abbiamo cercato di fare il massimo e miglioreremo sempre perché i bitontini possano innamorarsi della città. Stiamo cercando di accarezzare i giovani, perché le manifestazioni devono vivere, migliorare. Abbiamo accolto le idee giovani, ma camminano sulle gambe dei meno giovani: quindi vogliamo che anche loro prendano in carico il lavoro per curarlo, conoscerlo» è stato il commento di Concetta Tota, presidente dell’Accademia della Battaglia che, ogni anno, organizza il corteo, nato per celebrare, come ha ricordato il vicepresidente Emanuele Dimundo, il salvataggio della città dal saccheggio da parte dell’esercito spagnolo, vincitore sugli austriaci.

Ai figuranti nominati vincitori sono stati dati in dono, oltre agli attestati di partecipazione, dei gioielli e dei piatti di ceramica, tutti elaborati artigianalmente dalla Cooperativa Zip.h, ispirati all’arte e alle ceramiche del Settecento, oltre agli attestati di partecipazione.

I gioielli sono stati creati da Giovanna Mitolo, che si è liberamente ispirata al barocco del ‘700, realizzandoli a mano: «Sono stati fatti con una tecnica simile alla filigrana, con pietre di vari colori, che, al tempo, erano applicati su tutto l’abito, perché si pensava dessero luce al volto».

Anna Laura Rucci è, invece, l’autrice del piatto per le famiglie. Piatto fatto a mano al tornio con tecnica dell’ingobbio, con decorazioni e colori tipici dell’epoca.

Durante la premiazione, da parte dei presenti, un pensiero è stato rivolto a Peppino Mundo e al preside Nicola Delvino, soci fondatori dell’Accademia della Battaglia, purtroppo scomparsi.

 

Articolo Precedente

Anche a Bitonto si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato

Prossimo Articolo

Ripresi i lavori di sanificazione e lavaggio delle reti fognarie contro ratti, scarafaggi e blatte

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ripresi i lavori di sanificazione e lavaggio delle reti fognarie contro ratti, scarafaggi e blatte

Ripresi i lavori di sanificazione e lavaggio delle reti fognarie contro ratti, scarafaggi e blatte

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3