Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Con “Rigoletto” cala il sipario sulla sedicesima edizione del Bitonto Opera Festival

Con “Rigoletto” cala il sipario sulla sedicesima edizione del Bitonto Opera Festival

Grande successo per la messa in scena dell’opera di Giuseppe Verdi che ha emozionato il pubblico dell’Anfiteatro “Lama Balice”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Settembre 2019
in Cultura e Spettacolo
Con “Rigoletto” cala il sipario sulla sedicesima edizione del Bitonto Opera Festival
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una sedicesima edizione da incorniciare per il Bitonto Opera Festival, la rassegna di musica lirica della città dell’olio a cura de “La Macina – Associazione Socioculturale”.

Grande successo sabato sera con la messa in scena di “Rigoletto”, l’opera in tre atti di Giuseppe Verdi, che ha emozionato i tantissimi spettatori presenti all’Anfiteatro naturale “Lama Balice”.

A rivivere sul palco bitontino, il dramma del buffone di corte (interpretato dal baritono Antonio Stragapede) e di sua figlia Gilda (il soprano Margherita Pugliese), pronta a sacrificare la sua vita per amore del libertino Duca di Mantova (il tenore Francesco Fortes).

A ruotare nelle loro vite e a contribuire a portare a compimento la maledizione lanciata dal conte di Monterone (Terenzio Russo), anche Sparafucile (Giovanni Augelli), sua sorella Maddalena (Marinella Rizzo), la custode di Gilda, Giovanna (Maria Rosaria Catalano), il cavaliere Marullo (Michele Bisceglie), il cortigiano Matteo Borsa (Jacopo Dipasquale), il conte di Ceprano (Giuseppe Fieno), la contessa di Ceprano (Mariateresa Camporeale), l’usciere di corte (Mauro Allegretta) e il paggio della duchessa (la giovanissima Arianna Perillo). Le parti corali invece sono state eseguite dal Coro Lirico Giovanile “Città di Bitonto”, diretto dal maestro Anna Lacassia.

Gli artisti sono stati accompagnati dalla Grande Orchestra Sinfonica russa della Repubblica di Udmurtia, diretta dal maestro Nayden Teodor, direttore della Filarmonica di Sofia e candidato all’Opera di Sofia. A curare la regia dell’opera, invece, il laboratorio registico e scenografico del BOF guidato da Carlo Antonio De Lucia.

Con “Rigoletto” si conclude la sedicesima edizione del Bitonto Opera Festival, manifestazione lirica patrocinata dalla Regione Puglia, dal Comune di Bitonto e dal Parco delle Arti, e organizzata da “La Macina – Associazione socioculturale” e dalla “Raffaello Comunicazione”, in collaborazione con l’Associazione socioculturale “Coro lirico giovanile – Città di Bitonto”, Masseria “Lama Balice”, Fondazione Villa Giovanni XXIII – Onlus, Ragno Verde Ristorante, De Pinto Group, la testata giornalistica “da Bitonto”, Gruppo Intini e Associazione Michele De Pinto “Legalità e salute”.

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/Dalle bacheche pubbliche ai comizi in piazza. Come si parlava ai cittadini quando internet e la tv non c’erano

Prossimo Articolo

Dopo la bandiera arcobaleno a Palazzo di città, ora i Giovani democratici chiedono di dipingere le panchine della Villa

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dopo la bandiera arcobaleno a Palazzo di città, ora i Giovani democratici chiedono di dipingere le panchine della Villa

Dopo la bandiera arcobaleno a Palazzo di città, ora i Giovani democratici chiedono di dipingere le panchine della Villa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3