Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Coming back” del bitontino Savino Valerio nella top 100 dei brani Indie più ascoltati

“Coming back” del bitontino Savino Valerio nella top 100 dei brani Indie più ascoltati

Tecnico del suono e compositore di musica strumentale, il nostro concittadino firma una traccia ascoltata in tutto il mondo

La Redazione by La Redazione
11 Maggio 2024
in Cultura e Spettacolo
“Coming back” del bitontino Savino Valerio nella top 100 dei brani Indie più ascoltati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un successo strabiliante per uno dei brani più suggestivi composti dal talentuoso Savino Valerio, tecnico del suono nonché compositore di musica strumentale che da qualche giorno, può vantarsi di essere presente in una delle più prestigiose classifiche internazionali. “Coming back”, infatti, precisamente dal 2 maggio, è nella top 100 dei brani di musica indie, posizionata al 61° posto dei pezzi più trasmessi dalla radio internazionali!

 

Una soddisfazione dopo l’altra per un artista che, singolo dopo singolo, ha ben saputo tenere alto il potere della buona musica, appassionando gli ascoltatori, anche i più distratti, ad emozioni vere, a momenti di grande suggestione, ad un suono che non può che scaturire da dentro di noi, dalla nostra anima in cerca di risposte e che in questo ritorno, si accinge ad identificarsi nel suo passato e nei valori che questo detiene per noi, per il nostro essere.

 

“Coming back” esprime infatti un ritorno alle origini, quindi alle nostre radici, a quello che contraddistingue ciò che eravamo, ciò che siamo e ciò che saremo….Un viaggio alla riscoperta di un tempo che fu e, in contemporanea, un viaggio che attraversa il presente, scindendo le nostre impressioni, proiettandosi poi, nell’avvenire incerto che si pone innanzi al nostro orizzonte. E come i contrasti emergono in questo andirivieni sonoro che si interseca con le sensazioni vivide, quelli stessi accordi si apprestano a riunire legami indissolubili, sedimentati dal tempo…Un tempo che il nostro vissuto ha imparato a distinguere, facendo tesoro di valori imprescindibili e che ora, rivivono in noi in questa delicata atmosfera che tali suoni ci riportano…Ossia in quel luogo preciso dove tutto ebbe inizio…Una sorta di luogo primordiale dove la speranza soggiace ai nostri ideali, lambendo di onde cariche di positività, le impronte del nostro cammino. Un cammino che se ora procede a ritroso in questo ritorno, fa breccia nel nostro Io più profondo alimentando la speranza di un amore che in fondo non è mai andato via…

ARTICOLO TRATTO DA www.corrieredellospettacolo.net

AUTRICE: Sonia Bellin

 

LINK SOCIAL:

Spotify

https://open.spotify.com/artist/7DGMxKnSC4L8kqmpiiHQmc?si=sADy5FUjRbqppR6P3KyeTQ

You tube channel

https://youtube.com/@savinovaleriopdmplazademun9559?si=37RAMvfpRLmyNgNT

FB page

https://www.facebook.com/plazademundoprojectIGhttps://www.instagram.com/pdm_plaza_de_mundo_project?igsh=eXdiZjJzM2Rvb2Iz

Articolo Precedente

Si è concluso il convegno “Bitonto e la Puglia nella prima metà del Novecento”

Prossimo Articolo

“La ricerca storico-pedagogica tra contesti educativi e sfide sociali”, studi in onore del professor Pinuccio Elia

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La ricerca storico-pedagogica tra contesti educativi e sfide sociali”, studi in onore del professor Pinuccio Elia

"La ricerca storico-pedagogica tra contesti educativi e sfide sociali", studi in onore del professor Pinuccio Elia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3