Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Clinamen”, il dramma dell’Alzheimer nel cortometraggio del bitontino Clemente Corallo

“Clinamen”, il dramma dell’Alzheimer nel cortometraggio del bitontino Clemente Corallo

Il film breve, realizzato insieme al concittadino Saverio Cappiello, è stato presentato ieri sera presso il Torrione Angioino

Viviana Minervini by Viviana Minervini
19 Febbraio 2016
in Cultura e Spettacolo
“Clinamen”, il dramma dell’Alzheimer nel cortometraggio del bitontino Clemente Corallo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un cortometraggio per raccontare con sensibilità e delicatezza il dramma dell’Alzheimer, il morbo che divora la memoria e sfarina l’anima.

Tutto questo e molto di più è “Clinamen”, la breve ma intensa opera del bitontino Clemente Corallo, che è stata presentata ieri sera presso il Torrione Angioino.

«Il corto è nato un anno e mezzo fa come un hobby  – spiega il regista Clemente Corallo – .Assieme allo sceneggiatore, Saverio Cappiello, volevamo tenerci occupati e abbiamo deciso di raccontare questa storia».

Per la realizzazione «ho visitato diversi centri Alzheimer  e mi è stato molto utile: gli anziani si rinchiudono in un mondo tutto loro, ma li ho visti anche ballare ed essere vitali».

Ma oggi fare cinema è difficile e non sempre ci sono tutte le risorse necessarie per girare ed avere un buon cast, i ragazzi però non si sono persi d’animo: «Non avevamo una lira, ma volevamo avere una troupe, un cast e per questo ci siamo mossi a trovare degli sponsor che si inserissero bene nella tematica che stavamo trattando. Dobbiamo molto anche alla nostra società di distribuzione “Associak” di Roma».

Nonostante le difficoltà, non è impossibile partecipare a Festival ed ottenere anche buoni risultati.

Lo stesso regista e attore, Corallo, ha vinto il “Gioiosa In Corto Film Festival” in Sicilia come miglior attore e a Bari al “A-day movies Film Festival” come Miglior corto nella sezione under 25.

«Siamo riusciti a portare il corto in tutta Italia e anche all’estero (Bielorussia, Armenia, Australia e Ungheria)  – racconta ancora il giovane Clemente -. È stato un grande orgoglio vedersi arrivare i complimenti delle giurie che hanno apprezzato il nostro lavoro e la nostra giovane età».

Progetti per il futuro? «Un nuovo lavoro con il mio compagno d’avventura Saverio, ma non anticipo nulla…».

Articolo Precedente

Brutto incidente, ieri sera, tra via Urbano e via Battisti. Auto sfonda il muro di un’abitazione

Prossimo Articolo

Ieri e oggi, due notti di chiusura al traffico per il sottopasso “U. Pasquini”

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ieri e oggi, due notti di chiusura al traffico per il sottopasso “U. Pasquini”

Ieri e oggi, due notti di chiusura al traffico per il sottopasso “U. Pasquini”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3