Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cinquanta anni di Studi Bitontini. Stefano Milillo: “Sono convinto che abbiamo lasciato un segno”

Cinquanta anni di Studi Bitontini. Stefano Milillo: “Sono convinto che abbiamo lasciato un segno”

La presentazione del nuovo numero ha avviato le celebrazioni del cinquantenario della rivista

Michele Cotugno by Michele Cotugno
5 Ottobre 2019
in Cultura e Spettacolo
Cinquanta anni di Studi Bitontini. Stefano Milillo: “Sono convinto che abbiamo lasciato un segno”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Con la presentazione del numero 105-106 della rivista “Studi Bitontini”, il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto ha avviato le celebrazioni per il cinquantenario della nascita della storica rivista fondata nel 1969 e ha dato il via al ciclo di incontri dal titolo “Di venerdì”, che proseguirà venerdì prossimo, con la visita guidata al Museo Diocesano, che proprio quel giorno sarà inaugurato.

«A 50 anni dalla fondazione di questa rivista, siamo tornati in questo luogo a noi caro» ha introdotto il presidente del Centro Ricerche Stefano Milillo, riferendosi proprio al museo e ricordando la pubblicazione del primo numero della rivista: «Un fatto pionieristico per un’epoca in cui non c’era ancora tanta attenzione ai beni culturali. Sono convinto che abbiamo lasciato un segno nel campo della divulgazione storica e culturale di Bitonto e non solo, avendo, nel tempo allargato il campo della ricerca».

«Studi Bitontini ha tessuto e continua a tessere piccoli miracoli» ha aggiunto Silvio Fioriello, direttore editoriale della rivista, ricordando come intere generazioni, grazie ad essa, hanno imparato a fare ricerca storica e inoltrando l’appello ad aiutare il Centro a continuare in un’esperienza che «per longevità, è tra le prima del panorama pugliese, seconda forse solo all’Archivio Storico Pugliese».

Appello a cui si è unito anche il direttore responsabile Marino Pagano, che ha auspicato l’ingresso di nuove forze nel centro e nella redazione della rivista, oltre alla consolidata esperienza di chi, nei decenni, ha contribuito allo sviluppo degli studi storico artistici nella città: «Ecco perchè  ho puntato sull’ingresso di giovani tra gli autori dei contributi e i recensori delle schede bibliografiche».

Sono quindi intervenuti, per introdurre i propri saggi, pubblicati nel numero 105-106, alcuni tra gli autori degli stessi. A partire da Nicola Pice, con il suo racconto della Bitonto prima dell’avvento delle fontane. Francesca Sivo ha illustrato la sua ricerca animali e sulla simbologia religiosa fede nel Medioevo, mentre Francesca Pice ha ricordato la menzione che Giovanni Boccaccio fa della Fiera di San Leone, all’interno del suo Decamerone. Giovanni Battista Cersosimo ha evidenziato il ruolo del parroco bitontino don Leonardo Piglionica nella chiesa di Santo Spirito e, infine, Stefano Milillo ha sottolineato il ruolo di monsignor Aurelio Marena nella causa di beatificazione di Nunzio Sulprizio.

 

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/Il problema dei reduci di guerra, tra disoccupazione e miseria

Prossimo Articolo

Manovra, Ruggiero (M5S): “Grazie al governo sventato salasso di 600€ per famiglia”

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Manovra, Ruggiero (M5S): “Grazie al governo sventato salasso di 600€ per famiglia”

Manovra, Ruggiero (M5S): "Grazie al governo sventato salasso di 600€ per famiglia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3