Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 19 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cerimonia di fine anno al Benjamin Franklin Institute

Cerimonia di fine anno al Benjamin Franklin Institute

Lacrime e gioia per la terza che prende il volo (di Lara Carbonara)

La Redazione by La Redazione
25 Giugno 2024
in Cultura e Spettacolo
Cerimonia di fine anno al Benjamin Franklin Institute
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giovedì 20 giugno presso l’atrio del Sacro Cuore si è svolta la cerimonia di fine anno per gli alunni di terza del Benjamin Franklin Institute. Sul palcoscenico con le toghe il tocco e un sorriso promettente, i nostri ragazzi hanno fatto emozionare tutti.

Dopo i saluti istituzionali dell’assessore Cristian Farella e del sindaco Francesco Ricci, sempre attenti alla crescita del Benjamin Franklin; sul palco la docente di matematica Ricci Antonella ha provveduto a premiare i ragazzi, che durante l’anno scolastico, si sono distinti nella competizione logico-aritmetica del ‘pigreco day’.

I ragazzi di terza si sono poi cimentati con il teatro dell’assurdo, una rappresentazione artistica che ruota attorno al concetto filosofico di esistenza e della sua assurdità.  La docente di lettere Lara Carbonara ha sperimentato una riscrittura della famosa opera Aspettando Godot, di Samuel Beckett. Sulle tracce dell’originale, la rappresentazione si è srotolata tra battute veloci ed incalzanti, in bilico tra il non senso e lo straordinario. Le battute abilmente ricostruite attorno ad una condizione comune e ricorrente tra gli adolescenti: quella dell’attendere che le cose cambino da sole. Attendere che le cose cambino però presuppone una riflessione sul proprio trascorso.

Un saluto, un commiato, un abbraccio, un ricordo che si imprime nella memoria. Noi professori abbiamo sempre la remota speranza di aver insegnato ai ragazzi come intessere rapporti, di aver dato loro gli strumenti giusti, di aver mostrato la strada, di vederli andar via senza commuoverci. Ormai hanno formato la corazza per diventare cavalieri erranti e non devono più aspettare che le cose accadano, piuttosto DEVONO farle accadere, per superare la ‘siepe’ e rivolgersi verso l’infinito. Non poteva mancare un omaggio infatti a “l’infinito” di Giacomo Leopardi, recitazione accompagnata dalle note romantiche e malinconiche suonate dal prof. di musica Alberto Iovene.

Ad accompagnare lo spettacolo una performance coreografica dei ragazzi di prima, che hanno ballato sulle note di “Pasolini” (di Selton), un inno ad andare controcorrente, a guardare dentro di noi per creare relazioni vere, durature, oneste. Proprio come quelle che si formano sui banchi di scuola.

 

Tags: aspettando godotbenjamin franklin institutegiacomo leopardiPasolini
Articolo Precedente

All’Ufficio elettorale raccolta firme per diversi referendum

Prossimo Articolo

“Ma perché i festeggiamenti per la Nazionale si trasformano sempre nel trionfo dell’inciviltà?”

Related Posts

I Cremopop al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I Cremopop al Via Vai Center by night

19 Giugno 2025
“La mia scuola vestita di poesia”
Cultura e Spettacolo

“La mia scuola vestita di poesia”

19 Giugno 2025
“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara
Cultura e Spettacolo

“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara

19 Giugno 2025
Vittime di violenza e investigazione privata. Se ne parla domani in Regione
Comunicato Stampa

Vittime di violenza e investigazione privata. Se ne parla domani in Regione

17 Giugno 2025
Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia
Cultura e Spettacolo

Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Prossimo Articolo
“Ma perché i festeggiamenti per la Nazionale si trasformano sempre nel trionfo dell’inciviltà?”

"Ma perché i festeggiamenti per la Nazionale si trasformano sempre nel trionfo dell'inciviltà?"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

by La Redazione
18 Giugno 2025

E’ la mattinata di un’afosa giornata di giugno, è ora di colazione, ci si prepara per gli ultimi giorni di...

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3